Luca Bellini
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Flauti, Flauto, Flauto contralto
Biografia
ultimo aggiornamento: 06-06-2020
Diplomato in Flauto con lode presso il Conservatorio de L’Aquila, dal
2008 Luca Bellini è Primo Flauto della Banda Musicale della Polizia di
Stato. Nel periodo tra il 2003 e il 2008 è Flauto Solista dell’Ensemble
Algoritmo, specializzato in musica contemporanea. Nel Dicembre 2010 è 2°
classificato al concorso per Primo Flauto presso la Noord Nederlands
Orkest di Groningen. Risulta finalista a concorsi e audizioni per Primo
Flauto presso le Orchestre EUYO, Orquestra Metropolitana de Lisboa,
Orchestra Sin-fonica de Galicia, I Pomeriggi Musicali di Milano,
Orchestre Symphonique de Mu-lhouse, L’Ensemble de Basse Normandie, St.
Louis Symphony Orchestra, Orquesta Filarmonica de Malaga e -per gli
altri ruoli di Flauto- Bilbao Orkestra Sinfonikoa, Pa-lau Reina Sofia di
Valencia, Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. È risultato
idoneo ad audizioni presso il Teatro dell’Opera di Roma e la Kungliga
Fi-lharmonikerna di Stoccolma. Dopo aver conseguito riconoscimenti in
Concorsi di esecuzione musicale come il “Syrinx” di Roma, il
“Gazzelloni” di Firenze ed aver vinto il “Cilea” di Palmi, è stato
selezionato ed ha preso parte ai seguenti Concorsi Internazionali di
Flauto riconosciuti dalla Federazione Mondiale WFIMC con sede a Ginevra:
ARD di Monaco di Baviera- 2004, Jean-Pierre Rampal di Parigi-2005,
Concorso Internazionale di Flauto di Pechino (unico candidato italiano
ammesso)-2012. Luca deve la propria formazione orchestrale alle
Masterclass internazionali della Gustav Mahler Akademie presso “Ferrara
Musica” 2003 e 2005, a cui prende parte come Primo Flauto sotto la
direzione di Claudio Abbado, Thomas Brandis e Wolfram Christ. Tra le
altre, ha collaborato con l’Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa
Cecilia, il Teatro Comunale di Bologna, laVerdi, Roma Sinfonietta. In
ambito editoriale, ha pubblicato i testi didattici “Nuovo Manuale di
Tecnica per Flauto” (lingua italiana, ed. SEDAM 2016), “Ready, Steady...
Flute!” (bilingue, ed. DaVinci 2019), la trascrizione per flauto delle
“Sei Suites ”per Violoncello (lingua inglese, ed. DaVinci 2020);
inoltre, è autore dei testi delle biografie illustrate per ragazzi su
Vivaldi e Bach (lingua italiana, ed. Armando Curcio, 2015, 2018). Luca
prende regolarmente parte come artista e conferenziere a Festival
Flautistici, nonché Seminari di Ricerca Didattica e Musicologica.
Fonte diretta
Discografia catalogata
Domani Musica , ROMA, 2005
Numero di catalogo discografico DMCD 1805
|
Bibliografia catalogata
Ready, Steady... Flute
a cura di Luca Bellini Numero di catalogo editoriale (n.e.) DV 31402, Da Vinci Edition , 201912.90€Descrizione:
manuale in doppia lingua, italiano e inglese, rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi allo studio del flauto partendo da zero (compresa una guida all’acquisto del flauto).
|