Massimo Buffetti
| 
	
	
		
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Capodimondo 56    C/O: Spring Art Development   CAP: 50136   CITTA': Firenze   PROVINCIA: FI   PAESE: Italia   TELEFONO E FAX: +39 055 0117170  | 
 
	
	
	Roma, 1960
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Autore testo, Compositore, Direttore, Pianoforte	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 08-09-2022 
	
	
		Diplomato in composizione al Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara e laureato al DAMS di Bologna, ha studiato con Carlo Prosperi e Roberto Becheri, Aldo Clementi e Franco Donatoni, frequentando stage con Harrison Birtwistle, Gerard Grisey, Klaus Huber, Bernard Cavanna, Ennio Morricone e Franco Piersanti.
Al Diplome d’Honneur rilasciato da ACIERS, Art et Culture dans l’Industrie Et la Recherche Scientifique, nel Luglio 1995 per le musiche del film “Idee in Forma” fanno seguito - tra gli altri riconoscimenti - il Primo premio per la composizione del “Il piccolo principe”, su testo di A. de Saint-Exupéry, nel 12° Concorso Internazionale di Composizione Città di Barletta, 2002 “La Fiaba in Musica”, in prima esecuzione presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Piccolo Teatro, Firenze, 14-17/1/2003 e ripresentato con una nuova produzione presso il Teatro Goldoni, Firenze, il 18/12/ 2014 in collaborazione con Fondazione Scuola di Musica di Fiesole e Spring Art Development, con il contributo di Fondazione Teatro della Pergola Firenze e Autorivari APS. Ottiene inoltre il 2° Premio all’8° Concorso di Esecuzione musicale Città di Barletta Edizione Europea, per “Le scelte di re Lear”, prima esecuzione, Italia, Ferrara, Casa Cini, 20 Mag.1996, prima esecuzione, USA, New York, N.Y. University, 14 Ott. 2002, il 2° premio all’8° International Music Competition Vittoria Caffa Righetti per “Incanti”, Quartetto per Arpa, Sax soprano, Vl. e Vlc., prima esecuzione. Ferrara Sala Concerti Circolo Frescobaldi, 15 Mag. 1999 ed il 3° Premio all’11° edizione della medesima rassegna, per il Quartetto d’archi “Il cerchio magico”, prima esecuzione in Italia a Prato, Castello dell’Imperatore, il 10 Sett. 2000, e, in Germania, ad Amburgo, presso la R. Steiner Haus, il 9 Novembre 2001. 
Ha realizzato musiche per numerose trasmissioni televisive e produzioni RAI, film, trailer, documentari, scritto lavori di teatro musica, tra cui citiamo l’opera da camera “Hanno detto”, su testo di Marco Vichi e “Il gabbiano 1&0”, tratto da Il gabbiano Jonathan Livingston di R. Bach. Ha inoltre composto per varie compagnie di danza con numerose repliche in Italia e all’estero. Nel 2011 “La fabbrica del nulla” nato come progetto di musica per immagini per Rai Com diventa un concerto riproposto in Italia e all’estero negli anni successivi. Con il medesimo ensemble, nel 2016, nasce “Ricercare”, proposto come concerto in Italia e all’estero.
Tra i CD pubblicati per Spring Art Development figurano “Leggiero”, 2006, ed. Rai Com, “Hanno detto” 2010, su testo di Marco Vichi, “La fabbrica del nulla”, 2011, ed. Rai Com, “Ricercare” 2016, “TE SEI ME”, 2019, “Il piccolo principe”, su testo di A. de Saint-Exupéry, 2022, “’Round Shakespeare”, 2022.
Nel suo repertorio sono presenti oltre 130 brani strumentali e vocali in ambito cameristico e sinfonico, eseguiti in Italia e all’estero e pubblicati, in parte, da RAI Com. 
Fonte diretta
	
			Opere catalogate in BDCI: 59		
		
					
			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Quaderni d'esercizi I 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					2'
					30''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, clarinetto basso, pianoforte, orchestra d'archi 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Sinfonia concertante per orchestra da camera 
							 flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, fagotto, corno in fa, violini I, violini II, viole, violoncelli, contrabbassi 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 flauto, pianoforte, violino 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
							 Raccolta "Pezzi facili" 
						
			
							 3 voci 
						
			
							 chitarra, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
							 Raccolta "Pezzi facili" 
						
			
							 Trascrizione da Sostakovic 
							 pianoforte, oboe, clarinetto, fagotto, corno 
						
			
							 Trascrizione per pianoforte e orchestra da camera da Frideric Chopin 
							 pianoforte, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, archi 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
			
							 chitarra, pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
							 Raccolta "Pezzi facili" 
						
			
							 coro, percussioni, orchestra d'archi 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
							 Su testo tratto da "Canti degli indiani d'America", Canto per la grande festa del morto, dall'estremo Nord 
						
			
							 4 sassofoni
, tromba
, trombone
, batteria 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 ensemble di sassofoni 
						
			
							 voce, flauto, percussioni, pianoforte, violino, violoncello, voce recitante 
							
					Durata:
					70'
					00''
				
							 Omaggio a Franco Di Francescantonio. Adattamento del testo Massimo Buffetti 
						
			
							 Fantasia per pianoforte, clarinetto e violoncello 
							 clarinetto, pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 suoni elettronici 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Commissionato dalla mostra di industrial design "Idee in Forma". Film "Idee in Forma" realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Processi e Metodi della Produzione Edilizia, Università di Firenze 
						
			
							 respirando (L'alba), Andante con moto (Il giorno), Andante (Il tramonto), Moderato (La notte) 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					21'
					00''
				
							 In collaborazione con l'Associazione Culturale "Il giardino del Fuoco" 
						
			
							 Per attore, gruppo d'archi, 2 gruppi vocali, percussioni 
							 voce recitante
, coro
, percussioni
, archi 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
						
			
							 L'enigma della metamorfosi 
							 flauto, clarinetto, percussione, pianoforte, 2 violini, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 Andante - Con impeto - Misterioso 
							 sassofono soprano, arpa, violino, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 In collaborazione con il Centro per gli Studi e la Didattica del Teatro shakespeariano di Ferrara 
						
			
							 Marcetta - Incalzante - Largo 
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Per organo, gruppo d'archi e percussione 
							 organo, percussioni, archi 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
							 Realizzato per la mostra/installazione "Contro la pena di morte" 
						
			
							 elettronica 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
							 Commissionato da Giochi al guinzaglio, Festival/laboratorio del progetto, ISIA 
						
			
							 3 voci femminili, elettronica 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 Azione di musica strumentale  
							 flauti, clarinetti, chitarra, pianoforte, ensemble, elettronica 
						
			
							 orchestra 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 Marcetta - Incalzante - Largo 
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
							 In collaborazione con il Centro per gli Studi e la Didattica del Teatro Shakespeariano di Ferrara 
						
			
							 suoni elettronici 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Commissionato dalla mostra di industrial design "Idee in Forma". Film "Idee in Forma" realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Processi e Metodi della Produzione Edilizia, Università di Firenze 
						
			
							 Shylock - Antonio - Bassanio - Porzia 
							 4 sassofoni 
							
					Durata:
					7'
					40''
				
							 In collaborazione con il Centro per gli Studi e la Didattica del Teatro shakespeariano di Ferrara 
						
			
							 tromba, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
							 In collaborazione con il Centro per gli Studi e la Didattica del Teatro shakespeariano di Ferrara 
						
			
							 3 voci femminili 
							
					Durata:
					4'
					20''
				
						
			
							 3 sassofoni, corno, attore 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
							 Vincitore del Premio Internazionale di Composizione "La Fiaba in Musica" - 12° Concorso Internazionale "Città di Barletta" 
						
			
							 pianoforte 
						
			
							
					Durata:
					4'
					20''
				
						
			
							 chitarra, violino 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
			
							
					Durata:
					3'
					10''
				
						
			
							 elettronica 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
							 Istallazione, in collaborazione con Spring Art Development. Nell'ambito di Tokyo Designer's Week 2005 
						
			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Su testo di Harriet Beecher-Stowe 
							 solo, coro, orchestra 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 Su testo di Bertolt Brecht 
							 soli, coro , orchestra 
							
					Durata:
					19'
					20''
				
						
			
							 2 pianoforti 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							
					Durata:
					3'
					50''
				
						
			
							 Trascrizione per quartetto di sassofoni 
							 4 sassofoni 
							
					Durata:
					5'
					15''
				
						
			
							 elettronica 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Istallazione, progetto audio per Vlc e Trp e nastro magnetico. Commissionato dal Festival Costante Cambiamento, in collaborazione con ISIA 
						
			
							 suoni elettronici 
							
					Durata:
					4'
					30''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
						
			
							
					Durata:
					1'
					29''
				
						
			
							
					Durata:
					4'
					07''
				
						
			
							 flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
							 Raccolta "Pezzi facili" 
						
			
							 Per violino e archi 
							 violino, violini I, violini II, viole, violoncelli, contrabbassi 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 corno inglese, chitarra 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
			
							 elettronica 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Commissionato da STANZE SEGRETE, Festival/laboratorio del progetto, ISIA 
						
			
							 flauto, clarinetto in si bemolle, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 suoni elettronici 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
			
		
	
			
			 Discografia catalogata		
		
		
			
		
			| 
			    
						
			    
															
				
					CD
				    					    	di Massimo Buffetti 
				    
				    
				    Spring Art Development , FIRENZE,  2009
				    
					    Numero di catalogo discografico sp-61005
				    
				    				    	
				    								       	Descrizione:
				    							    
					    
Lunedì 22 marzo 2010, nell'ambito del Festival 5 Giornate per la Nuova Musica di Milano,  Stefano Agostini e Massimo Buffetti
presenteranno la versione discografica dell'opera da camera omonima, presentata al Teatro Puccini di Firenze lo scorso novembre 2008.... continua a leggere
 | 
 
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			| 
			    
						
			    
															
				
					CD
				    					    	di Massimo Buffetti 
				    
				    
				    RaiTrade , Roma, Spring Art Development , FIRENZE,  2011
				    
					    
				    
				    				    	
				    								       	Descrizione:
				    							    
					    
Massimo Buffetti in un nuovo progetto di musica per immagini: dodici i brani in tutto in cui pura improvvisazione, elettronica e linguaggio classico si intrecciano alla ricerca della contemporaneità.
 Il disco segna anche il debutto dell'opera omonima, azione di musica strumentale in prima assoluta il prossimo 5 marzo al Teatro Puccini di Firenze, con un’anteprima in forma di concerto presso il Teatro C di Li... continua a leggere
 Il CD è prodotto con  il supporto di Autorivari  e distribuito da La Tosca Srl, Firenze, Italia
 | 
 
		
			| 
			    
						
			    
															
				
					
				    					    	di Massimo Buffetti 
				    
				    
				    RaiTrade ,  
				    
					     RT CD 262
				    
				    				    	
				    								       	Descrizione:
				    							    
					    Leggiero è un progetto di musica per immagini del compositore Massimo Buffetti, curato da Pietro Ferri per RAITRADE, il cui titolo vuole essere un velato omaggio alla raffinata scuola compositiva francese del periodo tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Il termine «Leggiero» infatti, trae origine dalla forma arcaica, tramandata per anni, con la quale alcuni dei compositori di quel periodo annotavano tale... continua a leggere 
				    
				    
			 | 
 
		
			
		
			
		
			| 
			    
						
			    
															
				
					CD
				    					    	Compositore: Massimo Buffetti 
				    
				    
				    Spring Art Development , FIRENZE,  2022
				    
					    Numero di catalogo discografico Sp 60010
				    
				    				    	
				    								       	Descrizione:
				    							    
					    
‘Round Shakespeare, di Massimo Buffetti, raccoglie 6 brani concepiti su altrettante opere di Shakespeare: “Otello”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “il mercante di Venezia”, “Romeo e Giulietta”, “Re Lear” e “la bisbetica Domata”. 
La realizzazione di questo disco spazia in un arco temporale tra il 1994 e il 2021: l’opera, infatti, nasce in occasione di una collaborazione tra il Conservat... continua a leggere 
				    
				    
			 |