Guido Boselli
| 
	
	
		
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Canzighina 534   CAP: 22030   CITTA': Lipomo   PROVINCIA: CO   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 031 281078  | 
 
	
	
	Milano, 1960
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Direttore, Elaboratore, Violoncello, Dedicatario	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 23-02-2012 
	
	
		
Ha studiato violoncello al conservatorio della sua città con Attilio Ranzato e Bruno Vitali diplomandosi nel 1981. Ha studiato composizione con Franco Donatoni e Sandro Gorli e presso la sezione musica contemporanea della scuola civica di Milano, con Brian Ferneyhough. Si è perfezionato in violoncello con Siegfied Palm e Adriano Vendramelli. Ha studiato direzione d'orchestra con Pierangelo Gelmini.
Suoi lavori sono stati e vengono eseguiti in diverse rassegne concertistiche Autunno Musicale, Traettorie sonore, Concerti al Carducci e Sabato in musica  a Como, Oggi Musica  a Bologna, Spazio 900 a Cremona, Sulle ali del 900 a Brescia, Domani musica a Roma, Festival Milano cinque giornate per la nuova musica a Milano. Numerosi i compositori che hanno scritto per lui.
 
Svolge una intensa attività concertistica come solista e in diverse formazioni cameristiche; ha inciso diversi CD: in particolare, con la Stradivarius ha inciso un CD  monografico sulle composizioni per archi soli di Bernd Alois Zimmermann, uno con il Gruppo musica insieme di Cremona dedicato alle opere cameristiche di Franco Donatoni, un altro con l'ensemble Nuove sincronie di Milano sul repertorio cameristico di Luis De Pablo, e, infine, rotte sonore con il Dedalo ensemble di Brescia. Con la Ricordi ha pubblicato Limen 2001 musica per la Resistenza e un cd monografico con il quartetto Spazio 900 con lavori di Gabrio Taglietti.
Suona stabilmente nel Gruppo musica insieme di Cremona, è stato il fondatore del quartetto d'archi Nuove sincronie-Spazio 900, suona nel Dedalo ensemble di Brescia del quale è uno dei soci fondatori, collabora con il Tema ensemble di Milano, l'ensemble 900 di Trento ed altri numerosi ensemble.
È docente della cattedra di violoncello presso il conservatorio di musica di Como ed è il coordinatore e direttore dell'ensemble Laboratorio formato dagli allievi in rotazione dello stesso conservatorio, ideato per approfondire il repertorio del 900 storico e contemporaneo nonchè per fornire un servizio di lettura alle classi di composizione.
È docente del corso di direzione e concertazione d'ensemble riservato agli allievi iscritti ai trienni superiori sperimentali di composizione presso lo stesso conservatorio.
Fonte diretta
 
	
		
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 74		
		
					
			
							 Poemetto per 7 esecutori e voce recitante 
							 flauto e flauto in sol e flauto piccolo, clarinetto basso, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello 
							 Dedicataria Anna Maria 
						
			
							 Giochi per violoncello amplificato e batteria 
							 cassa a pedale, hi hat, 3 piatti sospesi, rullante, timpani, 2 tom tom, triangolo, campanaccio ad libitum, congas ad libitum, violoncello o violoncello elettrico o amplificazione 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 Poemetto per 12 esecutori ispirato a Venezia di A. Blok 
							 flauto e flauto in sol e flauto piccolo, clarinetto basso, 2 corni, tromba, trombone, percussioni, pianoforte, vibrafono, violino, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					12'
					30''
				
							 Inedito 
						
			
							 Passacaglia per ensemble con direttore 
							 2 corni, tromba, trombone tenorbasso, piatto sospeso piccolo, piatto sospeso medio, piatto sospeso grave, tam tam, 3 tom tom, arpa, 2 violoncelli, contrabbasso 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 violoncello, attrice 
						
			
							 Per chitarra e percussione (uno o due esecutori) 
							 2 bongos, 2 congas, maracas, piatto sospeso medio, triangolo medio, wind chimes, wood chimes, chitarra 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 Miniatura 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					1'
					30''
				
						
			
							 3 movimenti e un interludio 
							 clarinetto e clarinetto basso ad libitum, pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					17'
					00''
				
							 Eseguibile in tre versioni: Integrale, solo prima Suite, solo seconda Suite 
						
			
							 Piccolo pezzo 
							 violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 marimba, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 ispirati dal cantico dei cantici per sassofono soprano 
							 sassofono soprano 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 Per contralto e 5 strumenti su poesie di Mauro Fogliaresi 
							 contralto, flauto, flauto piccolo, clarinetto in la, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					30''
				
						
			
							 I. Christian II. Chiara III. Alfredo IV. Me stesso V. Alessandro e Sofia, Emma VI. Sandro 
							 violoncello 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 contrabbasso 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 Per quintetto con direttore 
							 flauto e ottavino e flauto in sol, clarinetto e clarinetto basso, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					13'
					30''
				
						
			
							 Duo su 9 poesie 
							 voce femminile, violoncello 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
							 Inedito 
						
			
							 versetti scelti dal cantico dei cantici per voce maschile sola 
							 voce maschile 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 versetti scelti dal cantico dei cantici per voce femminile sola 
							 voce femminile 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 versetti scelti dal cantico dei cantici per due voci sole 
							 2 voci 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 Aria con 7 variazioni 
							 pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 L'ultima variazione Nacht è eseguibile singolarmente 
						
			
							 In 4 sezioni 
							 violino 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 sassofono baritono, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 I. Duetti; II. Soli 
							 flauto e ottavino e  flauto in sol, clarinetto e clarinetto basso, sassofonoalto e soprano, chitarra elettrica, violino, violoncello 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 2 clarinetti 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 spinetta, violoncello, attrice 
						
			
							 clarinetto o clarinetto basso 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 Poemetto per sei esecutori 
							 flauto e flauto contralto e ottavino, clarinetto basso, percussione e vibrafono, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					5'
					30''
				
						
			
							 Cantata da camera per soprano e violoncello. Una entrata e 11 canti. Frammenti tratti liberamente da Nauta di Vito Trombetta 
							 soprano, violoncello 
							
					Durata:
					22'
					00''
				
							 Inedito 
						
			
							 3 divertimenti per ensemble di percussioni, violoncello amplificato, batteria soli 
							 percussioni 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 Per pianoforte 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 Operina in 2 atti sull'omonima favola per essere cantata e suonata da bambini e ragazzi 
							 6 voci, coro di voci bianche, coro misto, 2 flauti, oboe, 2 clarinetti, fagotto, corno, tromba, timpani, percussioni, 3 violini I, 4 violini II, 3 violini III, 3 viole, 2 violoncelli, contrabbasso 
							
					Durata:
					35'
					00''
				
							 Inedito 
						
			
							 Cartoon Musical for children e "Non" op. 59 (2006) sull'omonimo fumetto di Beppe Crosta per narratore, rapper e strumenti apprendisti ad ogni livello 
							 31 strumenti 
							
					Durata:
					75'
					00''
				
							 progetto artistico - didattico rivolto a musicisti in divenire professionisti e non. Gli strumentisti devono suonare, cantare muoversi, reppare interagendo con il narratore creando gag e quant'altro 
						
			
							 duetti per flauto e violoncello 
							 flauto basso, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 dedicato a Daniela e Vittorio 
						
			
							 Canti in lingua del lago di Como e latino 
							 voce recitante, soprano, violoncello 
							
					Durata:
					26'
					00''
				
							 Inedito 
						
			
							 clarinetto, violoncello 
						
			
							 Passacaglia su una preghiera Sioux 
							 coro misto 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 Per basso e sette esecutori. 
							 basso, clarinetto basso in si b, corno in fa, tromba in do, trombone tenor-basso, percussione (2 piatti sospesi medio e grave, 2 tom tom medio e grave, wood chimes), viola, violoncello 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 Per quintetto di fiati 
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 Per voce e pianoforte 
							 voce, pianoforte 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 Testo tratto liberamente da "La tortura delle Mosche" 
							 soprano, viola da gamba bassa 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 10 aforismi liberamente tratti da "La tortura delle mosche" 
							 soprano, sassofono soprano, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 violoncello 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 fagotto 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
			
							 Per corno in fa 
							 corno in fa 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 6 studi 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 Poemetto per tromba in Do 
							 tromba in Do 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
							 Inedito 
						
			
							 violino, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 I. Andantino - II. Croma 132 - III. Croma 132 - IV. Adagio 
							 pianoforte, viola, violoncello 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 Per gruppo vocale o coro misto a cappella 
							 gruppi di voci o coro misto 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
							 Salmo XII dalla Bibbia 
						
			
							 soprano, baritono, coro, organo, orchestra da camera 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 per soprano, baritono soli, coro e organo 
							 soprano, baritono, coro, organo 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
							 dedicataria: mia madre 
						
			
							 Per violino e vibrafono (varie bacchette e 2 archetti da contrabbasso) 
							 vibrafono, violino, amplificazione 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
			
							 violino 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Segreti. I. Affiorando con dolcezza - II. Andantino - III. Corale 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
							 Si può esegiure in 3 versioni: versione integrale, solo il I movimento, II e III movimento 
						
			
							 Per ensemble di sassofoni 
							 sassofono sopranino, 2 sassofoni soprani, 3 sassofoni contralti, 3 sassofoni tenori, sassofono baritono, sassofono basso 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Deedicato a Franco Brizzi e al suo ensemble 
						
			
							 viola 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 chitarra 
						
			
							 In memoria di Bernard  Alois Zimmermann. I. Studi - II. Notturni - III. Riti - IV. Rondò (come una serenata) 
							 chitarra, violoncello 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 sassofono baritono, violoncello 
							 Rielaborazione di Songs from Porgy and Bess di George Gershwin 
						
			
							 3 movimenti 
							 2 pianoforti 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 4 capricci 
							 2 violoncelli 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 Inedito 
						
			
							 5 piccoli brani. I. Il fisarmonicista: allegro molto vivo -  II. Il buio: presto - III. Magda: agitato - IV. Il silenzio: andantino - V. Le vacanze: precipitando 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 orchestra d'archi 
						
			
							 orchestra d'archi 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 In 4 movimenti 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 organo 
							
					Durata:
					7'
					30''
				
						
			
							 I. Sognante II. Teneramente III. Divertendosi 
							 chitarra 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
							 Dedicatario Papà 
						
			
							 I. Frammenti di vita - II. Puzzle - III. Notturno 
							 pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					19'
					00''
				
							 I pezzi si possono eseguire anche separatamente 
						
			
							 I. Suite - II. Notturno - III. Ascoltati 
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
							 Il I movimento si può eseguire separatamente 
						
			
							 I. Incominciando - II. Adagissimo - III. Presente 
							 violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Il brano può essere eseguito smembrato 
						
			
							 Trio per  trombone tenorbasso, percussione, violoncello 
							 trombone tenorbasso, percussione (marimba, 2 tom tom, hi hat), violoncello amplificato ad libitum 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 Dedicatari: Pierluigi Salvi e Paolo Pasqualin 
			
		
	
			
			 Discografia catalogata