Giovanni Puddu
	
	
		
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: via delle Acque 9  
					 CAP: 26100  
					 CITTA': CREMONA  
					 PAESE: Italia  
					 CELLULARE: +39 347 5142874+39 335 1619845  
					 TELEFONO E FAX: +39 0372 26637  
					
			 
 
 |  
 
	
	
	
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Chitarra, Dedicatario	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 20-05-2014 
	
	
		Nell'ambito del processo di rinnovamento che attraversa il mondo della 
chitarra, Giovanni Puddu, quarantacinquenne interprete cagliaritano, 
rappresenta oggi una delle figure dal profilo più alto.
Giovanni 
Puddu viene indicato dalla critica specialistica più autorevole come 
"uno dei campioni riconosciuti del repertorio moderno e contemporaneo 
che operano al presente per tracciare nuove vie nel campo 
dell'interpretazione musicale sulla chitarra". 
Formatosi attraverso 
un percorso culturale centrato sul principio dell'interazione tra i 
differenti saperi musicali ed umanistici,ha frequentato scuole 
chitarristiche di estrazione eterogenea, prendendo le distanze da ogni 
forma di rigidità settaria: da Angelo Gilardino a John Williams, da 
Oscar Ghiglia a Manuèl Barrueco, da Alìrio Diaz a Leo Brouwer. 
Insignito
 dei più alti riconoscimenti nelle principali competizioni 
internazionali, ha intrapreso una attività concertistica che lo ha 
condotto con successo nell'intera Europa, nelle due Americhe, in 
Giappone, in India ed in Australia; oltre che in veste solistica, si 
esibisce in duo con il fratello Luigi ed in formazioni cameristiche con 
partner di assoluto prestigio. 
Interessato a tutte le forme 
musicali, Giovanni Puddu ha rivelato concertisticamente numerosi brani 
inediti od infrequentati della letteratura originale del secolo XIX ed è
 assiduamente impegnato, con prime esecuzioni assolute e pubblicazioni 
di brani a lui dedicati, sul versante dell'estensione del repertorio 
chitarristico contemporaneo. 
Grande parte delle energie di questo 
versatile musicista è stata orientata in direzione dell'elaborazione di 
una metodologia dell'interpretazione fondata su rigorose basi 
scientifiche ed applicata ad una vocazione didattica che ha assunto i 
caratteri connotativi di un'autentica Scuola esecutiva, alla quale 
giungono studenti da ogni parte del mondo. 
Fonte diretta