Mauro Montalbetti
Brescia, 1969
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 18-05-2023
Allievo di Antonio Giacometti, si è diplomato con lode in composizione presso il Conservatorio Verdi di Milano sotto la guida di Paolo Rimoldi. Riconosciuto come uno dei compositori italiani più eseguiti e premiati della sua generazione, la sua musica è stata è stata commissionata ed eseguita da importanti istituzioni musicali internazionali tra le quali: Orchestra Filarmonica della Scala, Biennale Musica di Venezia, Roma Europa Festival, Teatro Massimo di Palermo, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Regio di Torino, Stadttheater Klagenfurt, Accademia Santa Cecilia, Società del Quartetto di Milano, North/South Consonance New York, Gaudeamus Music Week, Milano Musica, Ravenna Festival, Josephstadt Theater Vienna, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatro Grande, Teatro Comunale di Bologna, Accademia Filarmonica Romana, Festival MiTo, Bang On a Can Marathon, Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano, Neukollner Oper Berlin, Rai Nuova Musica, Festival PlayIt, Festival Aperto, Festival Est/Ovest, Piano City, Festival pianistico di Brescia e Bergamo, Steirische Erbst, Stadtheater Bremerhaven.
Si è dedicato con continuità al teatro musicale, componendo cinque opere tutte andate in scena in importanti teatri italiani ed esteri. È stato nominato Composer in residence dalla Bremerhaven Philarmonisches Orchestra per la stagione 2023 ed attualmente è direttore artistico del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Le sue composizioni sono pubblicate da Raicom, Edizioni Curci e incise per Deutsche Grammophon, Stradivarius, A simple lunch.
Opere catalogate in BDCI: 84
flauto
Durata:
8'
00''
Per quartetto d'archi e percussioni
percussioni
, 2 violini
, viola
, violoncello
Durata:
10'
00''
orchestra (2 flauti, (II ottavino), 2 oboi (II corno inlese), 2 clarinetti (II clarinetto basso), 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, arpa, timpani, percussioni (2 esecutori), archi)
Durata:
12'
00''
mezzosoprano, flauto, fisarmonica, contrabbasso, percussioni
flauto
Durata:
4'
00''
flauto
, pianoforte
Durata:
8'
00''
commissione Young Duo
dedicato a Petra Music
orchestra
Su poesie di Emily Dickinson
soprano, flauto, clarinetto basso, pianoforte, vibrafono, violino, violoncello
Durata:
10'
00''
chitarra
, mandolino
Durata:
4'
00''
pianoforte
Durata:
4'
00''
Per attore e gruppo strumentale
attore
, clarinetto
, 3 sassofoni
, percussioni
, tastiera
, contrabbasso
Durata:
50'
00''
Per attori e ensemble
attori
, ensemble
Durata:
30'
00''
da Schumann
soprano, ensemble
orchestra
Durata:
8'
00''
(revisione 2012)
orchestra
Durata:
8'
00''
flauto, clarinetto, pianoforte, vibrafono, violino, violoncello
Favola per musica
flauto, clarinetto e clarinetto basso, piano, arpa, violoncello, 2 flauti, 2 clarinetti, tromba, trombone, percussioni, archi, soprano, mezzosoprano, voce bianca, baritono, coro di voci bianche, danzatore
Durata:
70'
00''
Favola per musica - riduzione per ensemble di 13 strumentisti
flauto, clarinetto, clarinetto e clarinetto basso, tromba, corno, arpa, piano, percussioni, due violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
70'
00''
Musica di scena per Baccanti
oboe
, elettronica
Durata:
30'
00''
violoncello, flauto e ottavino e flauto in sol, clarinetto e clarinetto basso, percussioni, pianoforte e celesta, violino, viola
Durata:
9'
00''
flauto e shakuhachi, sassofono soprano e sho, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata:
8'
00''
II versione
flauto e flauto in sol, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata:
8'
00''
per soprano e ensemble
soprano
, flauto
, oboe
, percussione
, arpa
, 2 violini
, viola
, violoncello
Durata:
8'
00''
chitarra
Durata:
7'
00''
flauto e ottavino, percussioni, pianoforte, elettronica
per orchestra d’archi
orchestra d'archi
Notturno per due arpe
2 arpe
Durata:
5'
00''
ensemble
violino, viola, violoncello
violino, violoncello
Durata:
5'
00''
Opera da camera per voci, coro e ensemble dall'opera di Ludiwig van Beethoven
voci
, coro
, ensemble
Durata:
180'
00''
Drammaturgia di Paola Ponti
orchestra
Durata:
8'
00''
flauto
Durata:
8'
00''
soprano, arpa, flauto
Durata:
6'
00''
II versione
2 soprani, arpa
Durata:
6'
00''
violoncello, orchestra
arpa, chitarra elettrica ad libitum
Durata:
15'
00''
clarinetto
, flauto
, pianoforte
, vibrafono
, violino
, violoncello
Durata:
9'
00''
pianoforte
, viola
Durata:
5'
00''
Dramma civile in un prologo e sette scene
per soli, ensemble vocale e ensemble strumentale
attore, soprano, danzatori, coro a 6 voci (soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, basso), Flauto e flauto basso, clarinetto e clarinetto basso, pianoforte e tastiera, percussioni (vibrafono, 2 piatti sospesi, 2 tmtom, gran cassa, tamtam), chitarra elettrica, casso elettrico, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
80'
00''
2 voci recitanti, flauti, clarinetti, sassofono tenore, chitarra, nastro magnetico
Durata:
30'
00''
flauto, clarinetto, percusssioni, viola, violoncello
Durata:
6'
00''
flauto in sol, arpa, viola
Durata:
7'
00''
Sinfonietta per orchestra
orchestra (2 flauti, (II ottavino), 2 oboi (II corno inlese), 2 clarinetti (II clarinetto basso), 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 trombone,
Durata:
6'
00''
dedica a Matteo e Rebecca
Per orchestra di flauti
orchestra di flauti (4 ottavini
, 10 flauti
, 8 flauti in sol
, 5 flauti bassi
, flauto contrabbasso)
Durata:
7'
00''
Opera da camera per voci e grande ensemble
voci, ensemble
Durata:
50'
00''
pianoforte
Durata:
6'
00''
Per orchetsra di fiati
orchestra di fiati
Durata:
8'
00''
Per quartetto d'archi
2 violini, viola, violoncello
Durata:
9'
00''
pianoforte
Durata:
3'
00''
violoncello
Durata:
9'
00''
clarinetto e clarinetto basso
, flauto
, percussioni
, pianoforte
, viola
, violino
, violoncello
Durata:
5'
00''
Primo premio al Concorso "Poesie in musica 2005"
Per orchestra
orchestra
Durata:
12'
00''
ensemble
pianoforte
Durata:
6'
00''
orchestra (2 flauti (II ottavino), 2 oboi, 2 clarinetti (II clarinettolbasso), 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, timpani, percussioni (un esecutore), archi)
Durata:
11'
00''
flauto contralto
, voce recitante
Durata:
12'
00''
Cinque quadri danzati per quattro strumentisti
4 esecutori
Durata:
50'
00''
Su coreografia di Giulia Gussago e scenografie di Domenico Franchi
chitarra
, flauto
Durata:
4'
00''
Commissionato da Sabrina Pisciali e Gregorio Artunghi
flauto in sol, voce
flauto, clarinetto o clarinetto basso, chitarra elettrica, pianoforte
Durata:
5'
00''
viola
Durata:
11'
00''
sassofono contralto e tenore
Durata:
11'
00''
flauto
, oboe
, clarinetto
, fagotto
Durata:
7'
00''
clarinetto
, flauto
, violino
Durata:
5'
00''
flauto in Sol
, 3 percussioni
Durata:
5'
00''
azione coreografica per quattro strumenti, luci e danzatrice
chitarra elettrica
, danzatrice
, percussioni
, pianoforte
, vibrafono
Per tre ensemble
Durata:
6'
00''
orchestra d'archi
Durata:
10'
00''
arpa
, violoncello
Durata:
6'
00''
orchestra
flauto o ottavino, oboe, clarinetto, pianoforte, vibrafono, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
8'
00''
armonica a cristalli
, flauto
, marimba
, oboe
, violoncello
Durata:
8'
00''
soprano, attrice, danzatrice, coro, strumenti
Mattino d'inverno. Il sole splende all'orlo del cielo. Viene adagio la sera camminando
pianoforte
Durata:
9'
00''
Per tre esecutori
clarinetto, fisarmonica, contrabbasso
Durata:
4'
00''
Melologo per voce recitante e trio
contrabbasso
, pianoforte
, sassofono
, voce recitante
Durata:
30'
00''
percussioni
, viola
Durata:
4'
00''
Per violino e ensemble
violino
, flauto in sol
, clarinetto
, percussione
, pianoforte
, violoncello
voci
, ensemble
Durata:
60'
00''
Composizione vincitrice del Concorso Scuola di Muscia di Fiesole
Concerto per pianoforte e orchestra
pianoforte, orchestra
pianoforte
flauto, arpa
Durata:
4'
00''
Discografia catalogata
CD
flauto Federica Lotti
EMA Vinci sas , Fibbiana, 2021
EAN 0650414301523
Elenco brani
Fausto ROMITELLI (1963-2004)
Dia Nykta (1983)
Camillo TOGNI (1922-1993)
Due preludi per ottavino I Movimento (1980/81)
Due preludi per ottavino II Movimento (1980/81)
Claudio AMBROSINI (1948)
A guisa d’un arcier presto soriano (1981)
Bruno MADERNA (1920-1973)
Cadenza da Dimensioni III (1963-65)
Mauro MONTALBETTI (1969)
Prélude en pleurs (2016), per flauto in sol/voce
scritto per Federica Lotti
Corrado PASQUOTTI (1954)
Frammento IV dall’opera da camera “Senhal”(1982), per ottavino
dedicato a Federica Lotti
(tratto da “I fatti, gli sguardi e senhal” di Andrea Zanzotto)
Fabio VACCHI (1949)
Arietta “Pensiero non darti” dall’opera Girotondo (da Schnitzler) (1980)
Franco OPPO (1935-2016)
Frammento 22 dall’opera teatrale “Eleonora d’Arborea” (1986)
Claudio AMBROSINI (1948)
Classifying the Thousand Shortest Sounds in the World (2012)
scritto per Federica Lotti
|
CD
di Alessandro Molinari, Mauro Montalbetti , Sandro Gorli
CVLD181
Descrizione:
...Potenti melodie di immediata presa, non disgiunte da una scrittura sofisticata, all’altezza delle grandi pagine musicali della musica colta del '900: questo disco vince la sfida di coniugare "qualità" e "popolarità, riuscendo a sfondare un’'ulteriore barriera fra la cosiddetta musica classica, intesa nel accezione più elitaria, con la grande musica popolare, di immediata comprensione da parte d... continua a leggere
Appuntamento: Domenica 6 dicembre 2009, ore 14.30 in occasione della manifestazione Roma HI END 2009, al Jolly Hotel Midas, via Aurelia 800, Barbara Agostinelli e Achille Gallo si esibiranno in un showcase dal vivo, violino e pianoforte, presso la sala "The Sound of the Valve"
|
CD
Sentieri selvaggi
Cantaloupe Music , Brooklyn,
Descrizione:
Nuovo disco dell'ensemble Sentieri selvaggi con l'etichetta americana: il decimo, che prende il titolo da un lavoro di Carlo Boccadoro, che di Sentieri selvaggi
è tra i fondatori nonché attuale direttore. Zingiber, ginger ovvero zenzero, sottolinea il carattere irriverente del pezzo e della sua registrazione: un pizzico speziato in una cascata ritmica di campane, mucche, uccelli meccanici, fischi ... continua a leggere
|