Come hai scelto il repertorio del tuo ultimo cd? Ho scoperto Amy Beach quasi per caso e da subito le sue armonie mi hanno rapita. Ho iniziato a esplorare il suo repertorio per pianoforte e ho trovando una grande evoluzione stilistica nelle sue composizioni, soprattutto dall’op. 54. Per questo, ho preferito dedicarmi all’incisione delle sue opere ultime per pianoforte, che ritengo molto interessanti sotto il profilo stilistico ed armonico, ma non solo: l’epoca in cui vive, il cambiamento epocale in cui si trova e non per ultimo, la storia della sua vita, sono strettamente legati al suo modo di comporre, e proprio questo aspetto la rende unica nel suo genere. Il cd comprende le seguenti composizioni: • Two Pieces op. 54 (Scottish Legend e Gavotte Fantastique) • Preludio e Fuga op.81 • Fantasia Fugata op.87 • A Hermit Trush at Eve – A Hermit Trush at Morn op. 92 • Cradle song of the Lonely Mother op. 108 • By the Still Water op. 114 • Improvisations op. 148 Quale strumento hai utilizzato per la registrazione? Pianoforte Steinway & Sons modello D-274 Dove hai effettuato l’incisione e come ti sei trovato con l’ingegnere del suono? Ho registrato presso Griffa & Figli (Milano), con la collaborazione del M° Emanuele Rossi, con cui si è instaurato uno splendido rapporto di fiducia, fin da subito. Il suo lavoro è stato molto prezioso in fase di registrazione e di lavorazione dell’incisione. Oggi la musica registrata, grazie al web, viene ascoltata ovunque: smartphone, computer, webradio. Che significato ha incidere un cd per un’etichetta discografica? Sono onorata di rientrare nel prestigioso catalogo della Casa Musicale Stradivarius, perché artisticamente ha un grandissimo valore. Il mio lavoro è stato condiviso con persone altamente qualificate ed anche umanamente speciali. Mi sono sentita accolta e supportata dal primo momento. Ogni decisione è stata concertata insieme, senza nessuna difficoltà. Mi sono sentita libera di esprimere la mia idea in qualsiasi momento durante la produzione. Quali sono i tuoi prossimi impegni concertistici? Il 12 giugno sarò sulle guglie del Duomo di Milano, per un momento musicale insieme al M° Matteo Amadasi (viola). Il 21 giugno sarò ospite a Piano Estense (Fe). Attendiamo quindi i tuoi futuri impegni dal vivo. @Anna Rita Pappalardo
|