Come hai scelto il repertorio del tuo ultimo cd? Il repertorio del doppio cd Enrico Caruso. His Songs - le canzoni scritte da e per Caruso - è il frutto di anni di lavoro e di ricerca del tenore Mark Milhofer. Sono orgoglioso e grato che mi abbia scelto per realizzare questo progetto con lui. In questi due cd ci sono le 9 canzoni scritte da Caruso e 39 a lui dedicate da importanti compositori della romanza da salotto: Tosti, Leoncavallo, Denza, Sibella, Tirindelli, Buzzi-Peccia, ecc. Non marginale la presenza di compositrici inglesi e americane con brani di squisita eleganza. Il disco esce ora (febbraio 2023), a 150 anni dalla nascita del grande tenore napoletano. Quale strumento hai utilizzato per la registrazione? Pianoforte Gran Coda Steinway&Sons D-274 “Tiziano” della Collezione Bussotti-Fabbrini. Dove hai effettuato l’incisione e come ti sei trovato con l’ingegnere del suono? L’incisione è stata effettuata nella storica Villa Caruso Bellosguardo di Lastra a Signa (FI), sede del Museo “Enrico Caruso”. L’ingegnere del suono è Luca Ricci, professionista di altissimo livello con cui lavoro da molti anni e di cui ho fiducia totale. Oltre ad essere sapiente, Luca è sensibile e attento al mio modo di suonare: ne conosce le sfumature. Inoltre è un caro amico. Tutto questo dà fluidità e “gentilezza” alle impegnative sessioni di registrazione. Enrico Caruso. His Songs è stato registrato in 6 giorni. Oggi la musica registrata, grazie al web, viene ascoltata ovunque: smartphone, computer, webradio. Che significato ha incidere un cd per un’etichetta discografica? Registrare un disco (in questo caso doppio) è sempre una grande occasione di crescita artistica. Studiare per una registrazione esige concentrazione, dedizione totale, responsabilità. Io e il tenore Mark Milhofer ringraziamo la prestigiosa etichetta Urania Records e Noemi Manzoni che ci ha scelti come interpreti di questo prezioso repertorio. Quali sono i tuoi prossimi impegni concertistici? Quelli più imminenti sono il 27 febbraio presso l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli, il 28 marzo al Teatro Carcano di Milano, il 17 aprile e il 4 maggio ancora a Napoli rispettivamente al Teatro Mercadante e alla Villa Pignatelli, il 25 maggio al Teatro Verdi di Padova e il 26 maggio al Teatro Comunale di Treviso. Ringrazio Marco Scolastra per questa intervista e gli rivolgiamo un presto arrivederci con un nuovo originale progetto. A cura di Francescantonio Pollice CD Interpreti: Mark Milhofer , Marco Scolastra , Urania Records , Merone, 2023 LDV 14096 Shop Descrizione: Doppio CD. Un omaggio al grande tenore napoletano, di cui il prossimo 25 febbraio si festeggiano i 150 anni della nascita. Il doppio CD, frutto di un lavoro di ricerca e studio su autografi, manoscritti, pubblicazioni e incisioni storiche, è stato registrato nella villa cinquecentesca Bellosguardo a Lastra a Signa, appartenuta allo stesso Caruso che qui amava riposarsi. I CD si compongono di canzoni scritte da e per Caruso... continua a leggere Servizio su TV2000 |