|
Lezioni di pratica orchestrale - Manuale di Esercitazioni Orchestrali a cura di Roberto de Mattia ISBN 9798271045998 2025 Shop pp. 105, € 26,00 Descrizione: Un percorso formativo completo per la pratica musicale consapevole. Questo volume si rivolge a studenti, docenti e professionisti della musica interessati a sviluppare competenze tecniche e interpretative attraverso un approccio metodologico strutturato. I contenuti affrontano in modo progressivo aspetti fondamentali della pratica musicale, con particolare attenzione alle tecniche di accordatura, all’analisi funzionale e alla consapevolezza sonora. Il testo è arricchito da appendici tecniche che approfondiscono metodologie operative. Per offrire un’esperienza didattica più articolata e flessibile, le esercitazioni pratiche che accompagnano il presente volume sono state raccolte in un secondo volume dedicato esclusivamente agli esercizi orchestrali. Questa scelta editoriale consente una consultazione più mirata e una gestione autonoma del materiale operativo, utile sia in ambito didattico che laboratoriale. Il volume complementare, che ha come titolo Lezioni di pratica orchestrale – volume degli esercizi, include esercizi per archi, fiati, orchestra completa, moduli ritmici e simulazioni pratiche, pensati per accompagnare e integrare le lezioni teoriche qui presentate. Un’opera pensata per accompagnare il lettore in un percorso di studio rigoroso, ma aperto alla flessibilità e all’evoluzione della didattica musicale contemporanea. Ho scritto queste pagine pensando ai tanti ragazzi e ragazze che ho incontrato nelle prove d’orchestra, con i loro strumenti, le loro difficoltà e la loro energia. È a loro, e a chi li guida, che questo lavoro è dedicato. Non troverete un metodo accademico, ma un insieme di riflessioni, esempi ed esercizi nati sul campo. Credo profondamente che l’orchestra non sia solo un luogo di studio, ma un laboratorio di vita: si impara a condividere, ad ascoltare, a costruire insieme qualcosa che va oltre il singolo. Se questo manuale riuscirà a trasmettere anche solo una parte di ciò che la musica d’insieme mi ha insegnato, allora potrò considerare compiuto il mio compito. Roberto de Mattia |