corso di composizione performance-oriented compositioni - Fondazione Accademia di Musica ETS - Pinerolo

Limite di età: diploma vecchio ordinamento, I livello o II livello o titoli equivalenti all’estero
Termine di iscrizione: 24 novembre 2025











Informazioni aggiuntive: Il corso di composizione performance-oriented composition coordinato da Francesco Antonioni integra, in modo innovativo, processo compositivo e sensibilità esecutiva e indirizza gli studenti verso la realizzazione pratica dei loro lavori.
Le lezioni di composizione sono tenute da Francesco Antonioni. La direzione d’orchestra è affidata a Alessandro Cadario. Si affiancano seminari con compositori ospiti di fama internazionale.

Il corso di composizione performance-oriented composition integra, in modo innovativo, processo compositivo e sensibilità esecutiva e indirizza gli studenti verso la realizzazione pratica dei loro lavori, andando a colmare una lacuna didattica esistente che vede la formazione tradizionale del compositore limitarsi alla scrittura di partiture. Opportunità unica per affiancare le competenze del compositore a quelle del direttore dell’esecuzione, il corso intende stimolare la creazione e la fioritura di prassi compositive attuali, in cui il pensiero musicale sia strettamente connesso alla sua realizzazione pratica.

Il percorso prevede delle lezioni di composizione tenute da Francesco Antonioni, coordinatore del progetto, cui si affiancano seminari con compositori ospiti. Nel 2023/24 hanno partecipato Silvia Borzelli (Italia), Richard Danielpour (USA), Fabio Vacchi (Italia), Giacomo Platini (Italia), Aleksandra Vrebalov (Serbia). Nel 2022/23 sono stati Giorgio Battistelli (IT), Yannis Kyriakides (NL), Christopher Cerrone (USA), Richard Causton (UK), Pamela Z (USA), Thomas Larcher (Austria). Nel 2024/25: Richard Baker (UK); Kate Soper (USA); Francesca Verunelli (IT); Jörg Widmann (DE); Oscar Bianchi (IT).

Le lezioni di direzione d’orchestra e concertazione di musica da camera coinvolgono direttamente gli allievi nell’esecuzione delle proprie partiture, finalizzandole ad un concerto finale a cui saranno incoraggiati a partecipare anche come performer. La direzione d’orchestra è affidata a Alessandro Cadario.

Il corso inizierà a gennaio 2026 e prevede: 8 incontri individuali di un’ora con il docente di composizione 5 seminari collettivi di composizione con compositori, compositori-direttori o compositori-performer della durata di due ore circa 5 ore di direzione d’orchestra ad allievo 3 giorni di prove con l’ensemble residente concerto finale. Le lezioni si svolgeranno con cadenza mensile prevalentemente in presenza il sabato e la domenica.

Tutti i dettagli QUI

Docenti: Francesco Antonioni , Alessandro Cadario
Dati ente organizzatore
Fondazione Accademia di Musica ETS - Pinerolo
INDIRIZZO: viale Giolitti 7 - 10064 - Pinerolo - TO - Italia
TELEFONO: +39 0121 321040
FAX: +39 0121 393212
CELL: +39 393 9062821