Masterclass di liuto e chitarra a cura di Simone Vallerotonda - Fondazione Pietà de' Turchini Limite di età: liutisti e chitarristi che vogliono approfondire il repertorio antico e la pratica del basso continuo Termine di iscrizione: 01 settembre 2021 Periodo: 24 settembre 2021 - 26 settembre 2021 Informazioni aggiuntive: La masterclass di liuto e chitarra si terrà dal 24 al 26 settembre 2021 presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia– Napoli, sede del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini. Il corso è aperto a tutti i liutisti e chitarristi che vogliono approfondire il repertorio antico e la pratica del basso continuo. L’intento è quello di far conoscere un mondo meraviglioso, quello della musica antica, la sua ricchezza, la sua varietà e soprattutto la sua naturale vicinanza al nostro modo di intendere la musica e di fruirla. La masterclass è strutturata in due moduli: - corso propedeutico di base per principianti. Introduzione alla musica antica e al linguaggio caratteristico dello strumento (intavolatura italiana e francese). Conoscenza del repertorio proprio di ogni strumento - corso per chi ha già una conoscenza di base della musica antica e della prassi esecutiva. Approfondimento di specifici stili e repertori (musica francese, italiana o spagnola. Basso continuo. Prassi esecutive. Improvvisazione) • Corso per chitarristi: rivolto a tutti i chitarristi classici, che vogliono conoscere ed avvicinarsi al repertorio per chitarra barocca. Analisi delle differenze e stili a confronto. Approfondimento del repertorio specifico e del linguaggio. • Corso di basso continuo su strumenti a pizzico. Livello base: introduzione alla prassi esecutiva e nozioni d’armonia Livello avanzato: analisi delle fonti, stili a confronto, peculiarità di ciascun strumento Le domande di iscrizione dovranno pervenire presso il Centro di Musica Antica entro il 1 settembre 2021. Le domande presentate in ritardo potranno essere accolte solo nel caso di un’ulteriore disponibilità di posti. L’attivazione dei corsi è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Max allievi: 8. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Tutti i dettagli QUI |