CONCORSI



Concorsi di composizione
“Concorso internazionale di Composizione corale e testuale Andrea Mascagni"

Durata: 5'
Limite di età: Sezione B è riservata ad allieve ed allievi delle classi di Composizione e Musica corale e Direzione di coro dei Conservatori statali di musica e degli Istituti musicali pareggiati, anche in qualità di studenti Erasmus, nati dal 1 gennaio 1989 in poi - Sezione C è riservata alle compositrici e ai compositori senza limiti di età
Termine di iscrizione: 17 gennaio 2020


 
Composizioni corali a cappella o con accompagnamento di
pianoforte per coro popolare maschile di montagna e coro di sole voci
femminili su uno dei testi che risulteranno vincitori o segnalati della
sezione A
Composizioni corali a cappella o con accompagnamento di
pianoforte per coro popolare maschile di montagna e coro di sole voci
femminili su uno dei testi che risulteranno vincitori della III categoria della
sezione A







Informazioni aggiuntive: La Federazione Cori dell’Alto Adige bandisce il “Concorso internazionale di Composizione corale e testuale Andrea Mascagni” per coro popolare maschile di montagna e coro di sole voci femminili con l’intento di promuovere la creazione e la diffusione di un nuovo repertorio corale e di testi per musica tra i compositori giovani (allievi dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati) e meno giovani. Il Concorso vuole anche commemorare le eminenti figure di Andrea Mascagni (1917-2004) e di Sergio Maccagnan (1938-2014) sensibili ed attenti interpreti del mondo della coralità.

I testi utili e necessari per la partecipazione al Concorso Internazionale di Composizione corale “Andrea Mascagni”

Dati ente organizzatore