Concorsi di composizione
5° Concorso Internazionale di Composizione NoviMusica Durata: 20 minuti max Termine di iscrizione: 12 agosto 2025 Le composizioni possono appartenere a qualunque tendenza, genere o forma musicale, purché rispondenti all'organico della Symphonic Band, così configurato: - Ottavino - Flauto 1° e 2° - Oboe 1° e 2° - Fagotto 1° e 2° - Clarinetto piccolo in mib (2ª parte optional) - Clarinetti in sib 1°, 2° e 3° - Clarinetto contralto in mib (2ª parte optional) - Clarinetto basso in sib - Sax contralto in mib 1° e 2° - Sax tenore in sib 1° e 2° - Sax baritono in mib - Trombe in sib 1° e 2° (3ª parte optional) - Tromboni 1°, 2° e 3° - Corni in fa 1°, 2°, 3° e 4° - Cornette in sib 1°, 2° (3ª parte optional) ovvero Flicorno soprano in sib 1° e 2° (3ª parte optional). - Euphonium 1° e 2°, ovvero Flicorno basso in sib 1° e 2° - Tuba 1° e 2°, ovvero Flicorno contrabbasso in sib 1° e 2° - Timpani - Percussioni (tamburo, grancassa, piatti e altri accessori, comprese le tastiere, per un totale massimo di 5 esecutori) con le eventuali integrazioni strumentali come di seguito indicate: - Corno inglese - Controfagotto - Clarinetto contrabbasso in sib - Sax soprano in sib - Trombone basso - Contrabbasso a corde - Pianoforte - Arpa Informazioni aggiuntive: 2 sezioni: composizione per banda e composizione per voce recitante e quintetto di ottoni. Il concorso viene indetto in omaggio al grande Musicista novese Romualdo Marenco, allo scopo di promuovere la composizione di musica per Orchestra di Fiati e Percussioni e di incrementarne il repertorio contemporaneo. |