Festival
Festiv’Alba 2022 15 concerti in 3 luoghi simbolo dell’arte medievale. Musica antica, barocca e moderna nelle chiese medievali • 8 concerti a S. Pietro in Alba Fucens (XII sec.) • 4 concerti a S. Maria in valle Porclaneta di Rosciolo (XI sec.) • 3 concerti nell’Abbazia di S. Lucia a Rocca di Cambio (XIV sec.) Acquista per tempo il tuo biglietto o in alternativa l’abbonamento: • Biglietto per ciascun concerto a S. Pietro e S. Maria: € 10 / ridotto € 5 per under25/over65 • Abbonamento a 12 concerti di S. Pietro + S. Maria: € 60 / rid. € 40 • Ingresso gratuito per i 3 concerti di S. Lucia • Acquista Online su: https://www.diyticket.it/festivals/295/festivalba-2022 oppure • Prenota ai botteghini Avezzano, Tagliacozzo, Magliano, Massa d’Albe, Ovindoli: 329.9283147 – 392.0482900 Info su programmi e artisti: www.festivalba.it Un fitto calendario di spettacoli dal vivo, musicali e teatrali, oltre a serate di cinema, per un totale di 35 eventi che interesseranno ben sei Comuni, dal 29 giugno fino al 30 agosto. Un programma artistico di spessore, finalizzato al rilancio ed alla valorizzazione delle bellezze archeologiche, paesaggistiche e storiche del territorio, oltre che ad una strategia di sviluppo locale e di turismo culturale e sostenibile. Opera lirica, teatro antico, concerti sinfonici, pop e rock, concerti in natura e alta quota, cinema, musica classica e antica. Il tutto in scenari da favola: anfiteatro romano di Alba Fucens (I sec. d. C.), chiese ed abbazie medievali di San Pietro Alba Fucens (XII sec.), Santa Maria in valle Porclaneta di Rosciolo (XI sec.), Santa Lucia a Rocca di Cambio (XIV sec.), Piani di Pezza a Rocca di Mezzo, anfiteatro rurale a Ovindoli. SOCIO CIDIM 29 giugno 2022 - 09 settembre 2022 Avezzano |