Selezioni
Bando per la selezione di un progetto di regia per la coproduzione di Turandot di G. Puccini - III edizione Limite di età: team creativo under35 Periodo: 2025 - 2026 Termine di iscrizione: 20 maggio 2025 Il bando, rivolto ad un team creativo under35, è promosso dai Teatri di OperaLombardia (Grande di Brescia, Sociale di Como, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia) nell’ambito delle Stagioni d’opera 2026 e 2027, in coproduzione con Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca e Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara, in collaborazione con Opera Europa. I progetti vanno presentati entro il 20 maggio 2025. Debutto il 25 aprile 2026 al Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca. Il Circuito di OperaLombardia pubblica la III edizione del bando per la selezione di un progetto di regia, questa volta per Turandot di Giacomo Puccini, in occasione del centenario della prima rappresentazione dell’opera. Il progetto assume una rilevanza nazionale grazie al sodalizio con la Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca e Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara, ed internazionale, in virtù della collaborazione con Opera Europa, e grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Il bando conferma l’indole di talent scouting nelle corde di molte attività del circuito, una missione e una tensione praticate da tutti i teatri coinvolti, al fine di dare la possibilità a giovani artisti e artiste di rivelare professionalità e creatività, abbinate ai concetti di accessibilità e sostenibilità, per mettere in scena uno dei titoli del repertorio lirico più amati. L’opera debutterà il 25 aprile 2026 presso il Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca, città natale del compositore; sarà riallestita nell’autunno 2026 nei Teatri di OperaLombardia e presso la Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara. Il bando è rivolto ad un team creativo under35, composto da artisti e artiste maggiorenni di cittadinanza dell’Unione Europea nati a partire dal 20 maggio 1990 compreso. Il team creativo dovrà presentare il progetto di regia, scene, costumi, luci e eventuale coreografia. La partecipazione al bando è a nome del regista, che sarà responsabile e referente dell’intero team creativo (max 5 componenti). I progetti pervenuti verranno selezionati da una giuria internazionale nominata dai teatri coproduttori che sarà resa nota sul sito www.operalombardia.it . Il termine per le iscrizioni è il 20 maggio 2025. Durante una prima fase di valutazione, la giuria selezionerà i tre progetti finalisti che verranno resi noti l’11 giugno 2025. I tre team creativi finalisti saranno convocati per la presentazione del progetto alla giuria e per una prova pratica di lavoro con alcuni cantanti selezionati dai teatri coproduttori che avranno luogo il 24 giugno 2025 presso il Teatro Sociale di Como. In sede di valutazione dei progetti finalisti potranno essere presentati ulteriori materiali extra non richiesti nella domanda di partecipazione (ad esempio il modellino del progetto). Bando |