Programma: L. Rimskij-Korsakov Sherahazade (arr. Roberto Cappello) A. Borodin Danze polovesiane (arr. Roberto Cappello) G. Gershwin Rhapsody in blue (arr. Roberto Cappello) Biografia: Una tecnica trascendentale, una raffinatissima sensibilità artistica e spirituale, un costante impegno culturale e intellettuale nella scelta del repertorio volto ad esaltarne i più alti contenuti pongono l’arte interpretativa di Roberto Cappello ai vertici del concertismo internazionale. Dopo la vittoria del Primo Premio del Concorso Pianistico Internazionale “F. Busoni” ha iniziato una grande e nobile carriera che lo ha visto acclamato protagonista nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo, sia nelle vesti di solista, con orchestra e formazioni da camera. All’intensa attività concertistica affianca con esemplare rigore e impegno quella didattica, che prevede numerose masterclass, seminari e corsi di perfezionamento. È costantemente invitato a presiedere le giurie di concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha inciso con la Fonit-Cetra, A.M.C., Edizioni Paoline, Acustica. Con quest’ultima ha registrato l’intero corpus dei Lieder di Schubert trascritti da Liszt. Nel 2003 ha inciso con la Ricordi BMG Ariola i concerti per pianoforte e orchestra di Mozart (Concerto K 466), Beethoven (Concerto n. 3) e Tchaikowsky (Concerto n. 1). Dal 2010 al 2016 ha ricoperto il ruolo di Direttore del Conservatorio A. Boito di Parma. Informazioni: il CIDIM organizza e coordina la tournée.
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 21.00
Teatro Massimo, via Caduta del Forte, 15, Pescara - Italia |