Imago Musicae è il festival dedicato ai giovani talenti della chitarra a cura di Massimo Magri e Alessandro Paris. Il progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti dei quali già premiati in concorsi nazionali ed internazionali – in collaborazione il CIDIM. Con questa iniziativa che ha preso il via con lusinghieri risultati da alcune stagioni, la Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” intende valorizzare le giovani eccellenze dei Conservatori e delle Accademie italiane e offrire loro una ribalta che li proietti su palcoscenici sempre più prestigiosi. Massimo Magri Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo . Programma: Antoine de Lhoyer Gran duo concertante op.31 n.3 Allegro agitato - Romance, Andante sostenuto - Rondò, Poco vivace Manuel De Falla Danza del molinero Danza ritual del Fuego Claude Debussy Deux arabesques André Jolivet Sérénade Preludio e Canzona - Allegro trepidante - Andante malinconico - Con allegria Astor Piazzolla Tango suite Deciso - Andante, rubato e melanconico - Allegro Biografia: Davide Prina si è formato sotto la guida di Massimo Felici presso il conservatorio di Parma, con Oscar Ghiglia all’accademia Chigiana dove ha ricevuto il diploma di merito e la borsa di studio e con Lorenzo Micheli al conservatorio di Lugano. È risultato vincitore di numerosi concorsi internazionali, tra cui 2°Premio al Concorso di Gargnano e 1°Premio al Concorso Paganini di Parma che gli ha permesso di diventare D’Addario Artist. Enrico Tripodi, formatosi nel Conservatorio di Milano e al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, si è perfezionato con i maestri Andrea Dieci, Bruno Giuffredi e Antigoni Goni. Durante la sua carriera ha partecipato e vinto numerosi concorsi internazionali tra cui il premio Paganini di Parma, il concorso Internazionale di Padova, il Premio Rospigliosi di Lamporecchio e molti altri. Nel 2022, presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, hanno formato il Duo Obsequio sotto la guida di Lorenzo Micheli e Matteo Mela, membri del prestigioso SoloDuo. Nel 2023 iniziano il Master of Advanced Studies in musica da camera presso il Conservatorio di Lugano. Fin dall'inizio della sua formazione, il duo gode di un grande successo in Italia e in Svizzera, successo che gli garantisce esibizioni regolari in contesti prestigiosi. Il duo Obsequio ha inoltre vinto il primo premio al Concorso Rospigliosi di Lamporecchio e il secondo premio al Concorso Paganini di Parma. Davide ed Enrico suonano con le chitarre di Roberto de Miranda. Il biglietto di ingresso per i singoli concerti costa 10€ e da diritto alla visita del Museo
Domenica 30 marzo 2025, ore 11.30
Imago Museum, piano C ┃Mario Schifano Il Trionfo della Pop Art italiana, Pescara (PE) - Italia |