Al corso, che ha inizio lunedì 12 febbraio, hanno potuto partecipare musicisti di qualsiasi età e
nazionalità, in qualità di allievi effettivi o uditori. La selezione per l’ammissione in qualità di
allievo effettivo è stata fatta sulla base del curriculum.
Il corso si pone in continuità con la linea educativa e didattica che è uno degli assi portanti
della nostra attività.
Gli autori affrontati sono figure di estrema importanza nel panorama del XX e XXI secolo e
costituiscono repertorio consolidato dell’ensemble, oltre ad essere brani ormai facenti parte
della professionalità di un direttore che voglia allargare le proprie possibilità.
Il corso si svolge a Brescia sotto la guida di Vittorio Parisi, dal 1997 docente di Direzione
d’orchestra al Conservatorio G. Verdi di Milano, di Mauro Bonifacio, docente di Lettura della
partitura e del Laboratorio di Musica Contemporanea al Conservatorio G. Verdi di Milano, e con la
partecipazione di dèdalo ensemble.
|