Programma: Kilian Schwoon (1972) Pendelnde Schatten (2010) per flauto contralto ed elettronica João Pedro Oliveira (1959) La Mer Émeraude (2018) acusmatico Francesco Giomi (1963) DEADLINE (2023) azione improvvisativa per sassofono ed elettronica Gustavo Delgado (1976) Strin[G]i(n)[Mi]* (2023) acusmatico Giorgio Nottoli (1945) InViola (2006) per viola e live electronics Ennio Morricone (1928-2020) Suoni per Dino (1969) per viola e nastri magnetici *prima esecuzione assoluta In un solo concerto un ampio sguardo sulla musica elettroacustica, che abbraccia un orizzonte temporale di 54 anni: diversi generi come acusmatico e strumento acustico con elettronica fissa o dal vivo, composti da musicisti di generazioni lontane e di diverse nazionalità. Oltre la presenza di tre docenti di altrettante istituzioni europee di alta formazione musicale (I Conservatori di Firenze e Bologna e la Hochschule für Künste Bremen), il concerto presenta un lavoro di uno dei compositori più conosciuti al mondo: Ennio Morricone, socio storico di Nuova Consonanza.
Domenica 17 dicembre 2023, ore 21.00
Mattatoio La Pelanda, Roma |