Venerdì 10 novembre 2023 a venerdì 08 dicembre 2023 -
In occasione del suo sessantesimo festival, Nuova Consonanza propone una mostra che possa narrare in forma visiva la storia dell’associazione.
Tra i materiali originali che possono documentare questo lungo periodo, saranno esposti fotografie, partiture, locandine, disegni e così via. Tracce che siano in grado di restituire il vibrante paesaggio culturale di Nuova Consonanza particolarmente ricco anche di contaminazioni tra le varie espressioni artistiche. Un percorso tra i bozzetti originali di Franco Nonnis, le foto del Gruppo di Improvvisazione durante le registrazioni, le partiture visive di Domenico Guaccero e le fasce sonore di Franco Evangelisti, i segni di Capogrossi per le locandine, i dischi in vinile fino ad arrivare ai cataloghi, ai manifesti e alle raffinate scritture strumentali di questi anni…
Una testimonianza, corredata anche da agili testi riassuntivi, di una storia emblematica che vale la pena raccontare.
Mostra a cura di Silvana Amato
Testi a cura di Daniela Tortora
in corealizzazione con Fondazione Musica per Roma
Venerdì 10 novembre 2023 a venerdì 08 dicembre 2023
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma
|