Sabato 20 gennaio 2024, ore 16.30 -
Lo spinoff del festival si chiuderà nell’anno nuovo con una seconda presentazione, ufficiale, degli atti del
convegno su Scalero. Sarà il
vescovo di Ivrea Mons. Edoardo Cerrato a introdurre un pomeriggio che
vedrà i saluti del sindaco della città Matteo Chiantore e di Sabrina
Saccomani, direttrice dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte. Il
curatore Stefano Baldi e alcuni relatori del convegno racconteranno i
tanti volti di Rosario Scalero, violinista virtuoso, compositore di
successo e stimato insegnante. Un altro grande maestro canavesano,
Antonio Mosca, guiderà i giovani allievi dell’ Orchestra della Cappella
Musicale della Cattedrale in un breve intervento musicale.
Tutti gli eventi di Autunno Scalero sono a
ingresso libero e gratuito. Per chi desiderasse partecipare
all’aperitivo di sabato 30 settembre presso Spazio Bianco il costo è di
10 euro (5 euro per i bambini fino a 12 anni), con prenotazione
obbligatoria a info@spaziobiancoivrea.it oppure tel 0125 1961620.
Per restare aggiornati sugli appuntamenti in programma è attiva la pagina www.facebook.com/festivalrosarioscalero
Sabato 20 gennaio 2024, ore 16.30
Museo Diocesano, Ivrea
|