Pescara: 57a Stagione Concertistica 2023-2024 - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21.00 - Duo Claude - Pasquale Allegretti Gravina, violino e Wataru Mashimo, Pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.

Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia Chigiana, la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola e il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica favorisce l’ingresso nel mondo musicale nazionale e internazionale dei migliori giovani talenti italiani. Il progetto, di carattere internazionale, ha una sua articolazione nazionale grazie alla rete dei Soci CIDIM.



Programma:
Ottorino Respighi (Bologna, 9 luglio 1879 – Roma, 18 aprile 1936)
5 Pezzi per Violino e Pianoforte
Romanza (Andante mosso)
Aubade (Vivace)
Madrigale (Andantino)
Berceuse (Lentamente)
Humoresque (Allegretto vivace)

Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto1862 – Parigi, 25 marzo 1918)
Sonata per violino e pianoforte in Sol minore n.3 L.140
Allegro Vivo
Interméde: Fantastique et léger
Finale: Très animé

Gabriel Fauré (Pamiers, 12 Maggio 1845 – Parigi, 4 Novembre 1924)
Sonata n.1 Op.13 per violino e pianoforte in La maggiore
Allegretto molto
Andante
Allegro vivo
Allegro quasi presto

Nino Rota (Milano, 3 Dicembre 1911 – Roma, 10 Aprile 1979)
Improvviso “Un diavolo sentimentale”



Biografia
:
Il duo "Claude" nasce nel Settembre del 2021 nella classe del Maestro Marco Zuccarini presso l'Accademia Internazionale di Imola, ed è costituito dal pianista Wataru Mashimo, laureato con lode e menzione all'Accademica in Imola e premiato al 29th Clara Haskil Competition, e dal violinista Pasquale Allegretti Gravina, laureato con lode e menzione presso conservatorio di Cosenza e Vincitore del Mimas Competition di Procida, capitale mondiale della cultura 2022. Nonostante la sua giovane età, la formazione viene già invitata ad esibirsi in importanti festival e stagioni musicali come l'EstOvest Festival di Torino, Palazzo Cerio di Capri, "Etruria Classica" di Piombino. A Maggio del 2023 il duo Claude è premiato al Concorso internazionale di musica da camera "Gasparo da Salò" di Brescia, e viene selezionato al "Quartet and Chamber Music Forum", manifestazione promossa dal "Roero Cultural Events" in collaborazione con il Delian Quartet per compiere una serie di concerti in Italia e in Germania. Il Duo è invitato regolarmente ad esibirsi nella stagione dell'Accademia Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola. In particolare, nel 2023, il loro nome è affiancato a quello di interpreti del calibro di Pinchas Zukerman, Boris Belkin, Alessandro Taverna. Tra le collaborazioni cameristiche spiccano quelle con Francesco Dillon e Renaud Dejardin. Oltre al proseguimento degli studi di Musica da Camera con il Maestro Marco Zuccarini, sia Pasquale che Wataru continuano il loro percorso di studio solistico con i maestri Boris Belkin, Leonid Margarius e Ingrid Fliter. È stato selezionato dalla Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21.00
Teatro Massimo, via Caduta del Forte, 15, Pescara - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Liguria 6, I piano - 65122 - Pescara - PE - Italia
TELEFONO E FAX: +39 085 4221463