A meno di due mesi dalle dimissioni di Paolo Petrocelli, invitato a sovrintendere la Dubai Opera negli Emirati Arabi Uniti, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Stauffer ha individuato in Angelica Suanno la figura indicata a dirigere l’Accademia Stauffer, centro di eccellenza di alta formazione musicale per gli strumenti ad arco. Da oltre 15 anni Responsabile dell’Alta Formazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Angelica Suanno è una figura di primissimo piano e consolidata esperienza nel settore musicale, avendo ricoperto importanti incarichi in ambito didattico e artistico. Ha curato l’organizzazione di numerosi progetti, tra cui l’Opera Studio con Renata Scotto e varie co-produzioni internazionali realizzate nell’ambito del programma Creative Europe. Per l’Accademia di Santa Cecilia ha inoltre curato l’organizzazione delle due edizioni del Concorso Internazionale di Composizione “Luciano Berio”. Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Boris Christoff, è stata assistente del Maestro Myung-Whun Chung e ha collaborato con il Teatro Carlo Felice di Genova. Alla passione per la musica, unisce quella per la letteratura e i libri rari e antichi, di cui è collezionista. Traduttrice di testi musicali, è laureata in Studi umanistici e musicali alla Open University, Milton Keynes, UK. In continuità con il progetto Stauffer Center for Strings inaugurato dalla direzione di Paolo Petrocelli, eccellenza e internazionalità si confermano le parole chiave del nuovo mandato. L’offerta didattica, diversificata e strutturale, continuerà a mettere al centro i grandi nomi che hanno reso la Stauffer famosa in tutto il mondo, primi su tutti i Maestri Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Antonio Meneses, Franco Petracchi e il Quartetto di Cremona. |