S’inaugura il 5 maggio in Pirelli HangarBicocca, che con la sua particolare dimensione di ascolto ha già incontrato il favore del pubblico, la 32° edizione del Festival Milano Musica AZIONI FUGGITIVE. In scena quattro quartetti, Cibele, Dianthus, Eridàno, Kandisky, impegnati nell’esecuzione di Wald di Enno Poppe, presentato in collaborazione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, insieme a due brani di due giovani compositrici Giulia Lorusso e Justė Janulytė per lo stesso grande organico sotto la direzione di Luca Antignani. Dall’attenzione di Enno Poppe per i meccanismi complessi nasce Wald, pezzo composto nel 2010 per quattro quartetti. Partendo dall’idea che le quattro corde di uno strumento ad arco possano essere considerate come una sorta di mini quartetto, i quattro quartetti formano per il compositore «un meta-strumento di 64 corde, come alberi in una fitta foresta (Wald)». Al centro del programma inaugurale, il lavoro di Poppe è preceduto da Sedimenti di Giulia Lorusso per quattro quartetti spazializzati. «La compositrice romana, che si è sempre interessata sia alla materia sonora, sia alla dimensione dello spazio e alla percezione del tempo, in questo lavoro ha usato l’incipit della Serenata per archi op. 48 di Pëtr Il'ič Čajkovskij, in una forma “stirata” all’estremo». Chiude il programma Circle for a Square di Justė Janulytė per quattro quartetti d’archi amplificati. «Gli strumenti sono sempre pensati come parti di un organismo unico anche nella musica “monocromatica” di Janulytė, caratterizzata da lunghe e lente espansioni di dense textures minimaliste, da continue metamorfosi timbriche, dall’effetto ipnotico e caleidoscopico all’ascolto». Prenota ora ___ Abbonamento unico a 10 concerti € 130 con posto assegnato in platea o palco al Teatro alla Scala, in platea all’Auditorium di Milano, e programma di sala in omaggio. 7 concerti fissi di cui due con date e orari a scelta: Antignani/ Quattro Quartetti (5.05), OSN Rai/Gamba/D’Orazio (7.05), Les Percussions de Strasbourg (15.05), OSM/Ceccherini/Bacelli (18.05 oppure 19.05), Ars Ludi (22.05), SWR Vokalensemble/Weinberg (31.05), Ludus Gravis (6.06, ore 19 oppure ore 21). 3 concerti a scelta tra tutti gli altri in programma: Rossi (07.05), Metropolis (11.05), Syntax Ensemble (24.05 oppure 27.05), Cesari (26.05), Quartetto Maurice (26.05), Nordio (27.05), Bertsch (28.05), Rossi (31.05), Conservatorio G. Verdi (10.06). Ai Soci di Milano Musica è riservato un abbonamento a 10 concerti alla tariffa speciale di € 80. Agli Studenti di Scuole Superiori, Università, Conservatori e Accademie d’Arte è riservato un abbonamento al prezzo speciale di € 50, dietro presentazione della tessera di riconoscimento. Agli Enti convenzionati è riservata la tariffa ridotta a € 100. Scopri di più
Venerdì 05 maggio 2023, ore 20.00
Pirelli HangarBicocca, Milano |