Harmonie du soir, uno dei più celebri testi poetici di Baudelaire, appartiene alla forma poetica del pantoum, un tipo di poesia orale nato in Malesia e giunto in Francia nel tardo Ottocento. Non è certo dunque un caso se il Trio – già vincitore del Premio Trio di Trieste – formato da due musicisti francesi e uno coreano, abbia scelto questo nome come proprio “manifesto ideale”. Per ricordare la sintesi tra due culture, ma anche per ispirare i loro programmi al contrasto tra esteriorità e interiorità, proprio della poesia pantoum. Il loro concerto si muove infatti tra il “furore drammatico” del Trio op.100 di Schubert e l’“intimismo estroverso” del Trio n.2 di Saint-Saëns ____ Rassegna estiva di concerti all’aperto in luoghi di Bologna emblematici per storia e valore artistico. Il ciclo di concerti "Talenti" è inserito nella rassegna pianofortissimo & TALENTI La rassegna è realizzata in collaborazione con INEDITA
Lunedì 19 giugno 2023, ore 21.00
Cortile dell'Archiginnasio, Bologna |