Elionor Martínez soprano - Lara Morger mezzosoprano In una potente Crocefissione dipinta da Albrecht Dürer alla fine del Quattrocento Maria è in disparte, inginocchiata, gli occhi bassi, il volto appoggiato ad una mano: non una “santa”, bensì una madre addolorata che piange il proprio figlio. È proprio la profonda humanitas di Maria che Jordi Savall cerca in tre delle infinite intonazioni musicali dello Stabat Mater di Jacopone da Todi: la disarmante, purissima versione composta da Charpentier nel 1680, quella più complessa ed elaborata, destinata a dieci parti reali, realizzata da Scarlatti tra il 1715 e il 1719 e infine il dolentissimo Stabat di Pergolesi ___ La rassegna di primavera Grandi Interpreti presenta solisti, orchestre e direttori di rilievo internazionale con programmi dedicati al grande repertorio classico-romantico, ai capolavori sinfonico-corali e al Novecento.
Domenica 02 aprile 2023, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni, Bologna |