Musiche di Cima, Virgiliano, Rognoni, Rognono, Castello, Uccellini, Stradella, Vivaldi, Corelli. Non udite lo parlare?” è un programma dedicato al rapporto tra canto senza parole e virtuosismo strumentale italiano dal primo Seicento sino al tardo Barocco. Un percorso emozionante attraverso il Pantheon della musica barocca, con una particolare attenzione al violino e al suo percorso di definizione di un linguaggio autonomo, ma strettamente legato all’espressività e alla retorica della musica vocale. Nell’ambito della rassegna “La musica da camera dal barocco al contemporaneo” sostenuta dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2023 sullo Spettacolo dal Vivo.
Giovedì 04 maggio 2023, ore 21.00
Teatro Argentina, largo di Torre Argentina, 52, Roma (RM) - Italia |