Obiettivo fondante è lo sviluppo della creatività e della personalità di ogni bambino che, scoprendo la musica, si appropria di un mezzo espressivo potente che lo accompagnerà per tutta la vita. I bambini si cimenteranno via via con il canto, la lettura, l’ascolto approfondito di generi e strumenti musicali, fino ad arrivare a eseguire, scrivere, elaborare, creare performance ritmiche, vocali o strumentali sia in gruppo sia come solisti. Grande attenzione è data all’interdisciplinarità: italiano, matematica e scienze, ma anche storia, arte, inglese ed educazione fisica incroceranno spesso le attività proposte per dare vita a collegamenti e spunti creativi. Ogni volume di La musica in cartella è pensato come quaderno operativo per l’allievo da utilizzare in classe e a casa. È suddiviso in tre parti collegate tra loro – sapere, fare, creare – affinché ogni argomento sia scoperto, appreso, infine elaborato in modo creativo. È corredato da un codice che consente l’accesso all’area riservata online dove reperire le tracce audio, le schede e tutti i materiali supplementari per lo svolgimento delle attività, oltre alla Guida dell’insegnante. Alla fine di ogni anno, le canzoni proposte, gli elaborati artistici e musicali, così come le partiture sonore realizzate in classe forniranno un repertorio unico, ricco e personalizzato, ideale per uno spettacolo finale. La musica in cartella non richiede alcuna competenza musicale da parte dei docenti, ma si presta a personalizzazioni e approfondimenti anche tecnici qualora sia presente lo specialista. - Informazioni qui Famiglia: (Libri) Strumento/materia: Laboratori didatici per la scuola primaria Marchio: Curci Young Codice: EC12169 ISBN: 9788863953138 |