Rete Toscana Classica
Musica nova, un ciclo che ci guida alla scoperta di musica innovativa composta in Italia tra tardo Rinascimento e primo Barocco. Lo cura Kathryn Bosi. Ogni giovedì alle 18.40, fino al 25 marzo.
Si passa da Stefano Landi a Benedetto Pallavicino, da Suor Lucrezia Vizzana a Bellerofonte Castaldi, da Francesco Rasi a Sigismondo d’India, da Francesca Caccini ad Adriano Willaert. Quest'ultimo nel 1544 pubblicava a Venezia una collezione di polifonia intitolata - guarda caso - Musica nova.
Grazie a Kathryn Bosi scopriremo quanto la musica di questi autori - antica alle nostre orecchie - sia stata veramente nova al suo apparire.