Pisa: Musica sotto la torre 2019 - XIV edizione Opera della Primaziale Pisana
Giovedì 04 luglio 2019, ore 21.15 - Pioggia, romanzi e souvenir. Piercarlo Sacco, violino e Luca Schieppati, pianoforte. Programma: J. Brahms, Sonata Op.78 Regensonate - C. Galante, A Sofja Tolstaja, piccola Sonata in forma di diario -  P.I. Tchaikovsky, Méditation (n.1 dal Souvenir d'un lieu cher Op.42) - A. Piazzolla, Jeanne y Paul, Milonga en re, Escualo.

Un programma che propone una summa storica che parte da Brahms, passa da Tchaikovsky e Piazzolla, il compositore che ha nobilitato e sublimato la forma sudamericana del tango, per arrivare a Galante, uno tra i massimi compositori viventi. Al violino Piercarlo Sacco, musicista di calibro internazionale. Allievo di Ivan Krivenski col quale si diploma giovanissimo presso il Conservatorio di Milano, Sacco è considerato uno dei massimi talenti fra i violinisti della sua generazione. Al pianoforte Luca Schieppati, nato a Milano nel 1964, è concertista, didatta, organizzatore di eventi musicali, musicista onnivoro e polimorfo. Come pianista, strumento che ha iniziato a suonare a 5 anni, ha eseguito un vastissimo repertorio solistico e da camera, con particolare attenzione per autori e brani di rara esecuzione, anche su strumenti antichi.

Informazioni:
INGRESSO GRATUITO CON BIGLIETTO per i concerti
I biglietti sono gratuiti (max 2 a persona) e possono essere ritirati solo presso il Museo delle Sinopie il giorno del concerto dalle 8:00 alle 20:50, fino a esaurimento dei posti disponibili. Non è possibile effettuare prenotazioni telefoniche né per e-mail. Non c’è un settore riservato alle persone con disabilità e i biglietti sono gratuiti per tutti. Solo le persone a mobilità ridotta e in carrozzina che desiderano partecipare al concerto sono pregate di inviare un email a animamundi@opapisa.it affinché sia possibile garantire loro uno spazio adeguato, nell’osservanza delle norme di sicurezza.

sito
Giovedì 04 luglio 2019, ore 21.15
Camposanto di Pisa, Pisa