Bardonecchia (TO): Musica d'Estate - Accademia di Pinerolo
Sabato 16 luglio 2016, ore 18.30 - Daniele Incontro chitarra. Programma: Heitor Villa-Lobos (1887 - 1959) da Prèludes W419 n. 1 in mi minore Homenagem ao sertanejo brasileiro - Melodia Lírica n. 3 in la minore Homenagem a Bach n. 4 in mi minore Homenagem ao Indio Brasileiro, Isaac Albéniz (1860 - 1909) da Suite Espanola op. 47 Granada, Johann Kaspar Mertz (1806 – 1856) Elegie, Heitor Villa-Lobos da Prèludes W419 n. 2 in mi maggiore Homenagem ao Malandro Carioca - Melodia Capoeira n. 5 in re maggiore Homenagem a vida social, Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) da Suite in do minore BWV 997 Preludio Sarabanda Giga, Johann Kaspar Mertz Fantasia ungherese op. 65 n. 1

Daniele Incontro intraprende gli studi di chitarra classica presso l’Associazione Musicale “N. Paganini” di Lentini sotto la guida del M° Francesco Di Ganci. Inizia il percorso di formazione accademica musicale sostenendo alcuni esami da candidato esterno al Conservatorio “V. Bellini” di Catania. Partecipa a diverse masterclasses tenute da importanti musicisti tra cui Lorenzo Micheli, Giovanni Pattavina, Matteo Mela, Alberto Miodini. Dal settembre 2013, sotto la guida del maestro Giovanni Puddu inizia un percorso di alto perfezionamento tecnico – interpretativo. Dopo aver terminato il corso di laurea specialistica in Farmacia, nel 2013 intraprende il biennio ad indirizzo interpretativo compositivo presso il Conservatorio di Caltanissetta e nel marzo 2016 consegue il Diploma Accademico di secondo livello con il massimo dei voti e la lode. Nell’aprile 2016 ottiene il I Premio al Concorso “Primavera tra le corde” organizzato dall’Accademia Chitarristica di Palmi (RC) e nel maggio 2016 il I Premio assoluto al concorso “Amigdala international” di Catania. Si è esibito in diversi concerti, sia da solista che in formazioni da camera.
Sabato 16 luglio 2016, ore 18.30
Palazzo delle Feste Sala Giolitti, Bardonecchia (TO)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: viale Giolitti 7 - 10064 - Pinerolo - TO - Italia
TELEFONO: +39 0121 321040
FAX: +39 0121 393212
CELL: +39 393 9062821