Il Quartetto Euphoria Nasce nel 1999 dalla collaborazione con la Banda Osiris che, nel 2000, accompagnano nella fortunata tournée di “Roll Over Beethoven”. Con questo spettacolo faranno più di 130 repliche e 30.000 spettatori toccando i teatri più importanti a livello nazionale. Collabora attualmente con artisti di fama internazionale tra cui Skin degli Skunk Anansie, Stefano Bollani, il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Ron, l’Orchestra di Piazza Vittorio diretta da Mario Tronco degli Avion Travel. Il Quartetto Euphoria ha preso parte a numerosi festival nazionali ed internazionali riscuotendo ampi successi di critica e di pubblico. Musiche per il cinema: Tra il 2000 e il 2004 collabora con la Banda Osiris alle registrazioni del CD “Colonne sonore” e delle musiche composte per i film: “Amore con la S maiuscola” di Paolo Costella e “Tartarughe sul dorso” di Stefano Pasetto. “Estate Romana”, “L’imbalsamatore”, presentato con grande successo di pubblico e critica al Festival di Cannes 2002 e “Primo Amore”, colonna sonora premiata con l’Orso d’argento al Festival di Berlino e con il David di Donatello in Italia, tutti di Matteo Garrone. Ha eseguito dal vivo le colonne sonore dei film di Matteo Garrone al Festival del cinema di Venezia, Cinema Teatro Orione di Milano, La Palma Club di Roma. Per la Radio Televisione Svizzera ha inciso la colonna sonora del radio giallo “Lettere note”, sceneggiato in 5 puntate scritto dagli allievi del Master in Scrittura della Scuola Holden di Torino con la regia di Sergio Ferrentino. Nel 2002 collabora con la Fondazione Fabrizio De Andrè arrangiando ed eseguendo alcuni brani. Tra tv e teatro: Nel 2004 insieme all’attore Fabio De Luigi partecipa alla serata in onore dello scrittore portoghese Josè Saramago, nobel per la letteratura, eseguendo insieme alla Banda Osiris musiche di accompagnamento ai testi dell’autore, presente in sala. Nello stesso anno il Quartetto è ospite della trasmissione televisiva Natalino Balasso Show e nella serata d’apertura del Fandango Jazz Festival di Roma. Si esibisce al Teatro Ariston di San Remo, in occasione della 30° edizione del Premio Tenco 2005 e realizza “Guarda che Musica!”, concerto musicomico con la regia di Roberto Carlone e della Banda Osiris e per la Film Commission Torino – Piemonte al Festival di Cannes. Sempre nel 2005 prende parte al talk-show “Parla con me” di Serena Dandini su RAI3. Nel 2006 il Quartetto si esibisce alle Olimpiadi di Torino. Nel 2007 nasce il secondo spettacolo “Radio Euphoria” con la regia di Enzo Toma. Partecipano allo spettacolo creato per la Citroen “2 Cv Passepartout” insieme ad Alessandro Benvenuti e la Banda Improvvisa e partecipa al festival di letteratura di Mantova. Nel 2008 si esibisce insieme a Skin nelle trasmissioni televisive “Che tempo che fa” su RAI 3, “Quelli Che Il Calcio” e “Scalo 76″ su RAI 2 e partecipa al festival dei comici “Amore mio” a Grottammare e al festival di letteratura di Lavarone. Nel 2011 fa parte del cast del programma comico “Bambine Cattive” su Comedy Central. Radio: È spesso ospite di trasmissioni radiofoniche di RadioDue “Caterpillar” e “Grammelot” e RadioTre RAI, Controradio e Radio Popolare. Informazioni: Biglietti: intero: € 12,00 - Ridotto (under 18 e soci) € 10,00 Prevendita: Boxoffice Viale Regina Margherita, 43 Cagliari Tel. 070.657428 - diritti di prevendita € 2,00 Botteghino presso il Teatro “A Garau” il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00
Venerdì 29 novembre 2013, ore 21.00
Teatro Antonio Garau, via Parpaglia, Oristano - Italia |