Questo il programma del concerto: Marco Ongaro voce recitante, Tommaso Benciolini flauto, Enrico Calcagni oboe, Alessandro Beverari clarinetto, Oreste Campedelli corno, Anna Maria Zanardi fagotto, Barbara Broz violino, Leonora Armellini pianoforte, Andrea Mannucci direttore Luciano Berio (1925-2003) Opus Number Zoo - per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto Annachiara Gedda (1986) The watching signs of the light - in collaborazione con il Conservatorio Verdi di Torino (I esecuzione assoluta) Nicola Campogrande (1969) Istruzione per il cielo - versione per violino, clarinetto e pianoforte (I esecuzione assoluta) Andrea Mannucci (1960) Homunculus - melologo per vocenarrante e quintetto a fiati (testo di Marco Ongaro) - (I esecuzione in Italia) Francis Poulenc (1899-1963) Sestetto - per flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto e pianoforte Ulteriori informazioni sul sito www.rivegaucheconcerti.org Informazioni: ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Domenica 27 ottobre 2013, ore 16.00
GAM - Galleria d'Arte Moderna, Torino - Italia |