Oristano: per la prima volta in Sardegna, il concerto “Duas Cores” con Flavio Boltro e Marcio Ranger.
Venerdì 12 luglio 2013, ore 21.30 - Duas Cores Flavio Boltro (tromba) e Marcio Rangel (chitarra)  nell’ ambito della 39ª Stagione Concertistica 2013, l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” ha il piacere di ospitare.
Curriculum con la “c” maiuscola per il formidabile duo. Marcio Rangel, compositore di prim’ordine ed eccellente chitarrista mancino (suona la chitarra “al contrario”, proprio come Jimi Hendrix), scrive pagine di rara bellezza, che partono dal suo Brasile per poi abbracciare blues, jazz e flamenco. Flavio Boltro, uno dei massimi trombettisti della scena internazionale, ha condiviso un periodo glorioso del nostro jazz contemporaneo con illustri musicisti come Roberto Gatto, Franco Cerri, Stefano di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava. Ora vive a Parigi e collabora con i protagonisti del jazz planetario. Gli artisti: Marcio Rangel: Marcio Rangel è uno straordinario chitarrista e compositore brasiliano. Mancino, come già prima di lui Jimi Hendrix, suona la chitarra “al contrario”, utilizza cioè una normale chi-tarra da destri, suonandola rovesciata, quindi con le corde basse in basso e le corde alte in alto. Questa caratteristica, unita a un notevole talento, conferisce al suo suono una impron-ta unica, innovativa e irripetibile. Le sue composizioni originali sono di rara bellezza este-tica e lirica, dotate di armonia e ritmi complessi e, allo stesso tempo melodicamente acces-sibili al primo ascolto. Il suo notevole eclettismo porta a un linguaggio chitarristico univer-sale che, partendo dal suo Brasile abbraccia blues, jazz e flamenco, associando alla sua su-perba tecnica, una sensibilità non comune. È stato ospite, in veste di interprete e/o compositore,nei maggiori festival e rassegne na-zionali e estere, esibendosi sia come solista che in varie formazioni, al fianco di artisti rico-nosciuti nel panorama musicale nazionale ed internazionale. Flavio Boltro: Flavio Boltro è nato a Torino nel 1961. Trombettista di fama mondiale da ormai più di 20 anni, ha accompagnato musicisti di grandissima levatura come Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry, ecc. Ha partecipato a festival e tournèe come sideman di Freddie Hubbard e Jimmy Cobb. E’ stato negli anni novanta componente del sestetto di Michel Petrucciani, e collabora ancora oggi stabilmente con Stefano di Battista e Michel Portal. Nel 1988 viene citato da Wynton Marsalis come uno dei migliori trombettisti del panorama jazzistico mondiale. Ha inciso inoltre due album per la storica etichetta Blue Note: Road Runner (1999) e “40” (2003).

Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e della Banca di Sassari.

:
Biglietti: Prezzo del biglietto: Intero: € 12,00 - Ridotto (under 18 e soci) € 10,00 Prevendita: Boxoffice, Viale Regina Margherita, 43 Cagliari Tel. 070.657428 Sul circuito per tutta la Sardegna www.liveticket.it - diritti di prevendita € 2,00 Botteghino: il giorno del concerto presso il Teatro Garau dalle ore 19.00 Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora, 34, 2° piano, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 16.00 - 20.00 , tel. 0783.303966 – cell. 339/8348608. Si può prenotare il biglietto tramite telefono o mail (enteconcertioristano@gmail.com).
Venerdì 12 luglio 2013, ore 21.30
TEATRO A. GARAU, ORISTANO - ITALIA


Dati ente organizzatore
NOME: ENTE CONCERTI "ALBA PANI PASSINO"
INDIRIZZO: PIAZZA ELEONORA, 34 - 09170 - ORISTANO - ORISTANO - ITALIA
FAX: +39 0783 303966
TELEFONO E FAX: +39 0783 303966