Alice Belardini Pini
	
	
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 16-07-2024 
		
	
	
		
Ha conseguito nel 2006 il diploma di arpa presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia e nel 2009 il diploma di II livello presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida della prof.ssa Lisetta Rossi. Ha collaborato a lungo con l’Ensemble e l'Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala con i quali ha suonato in numerose occasioni, tra cui più volte per i Concerti del Quirinale a Roma, il Festival Monteverdi di Cremona e in più occasioni al Teatro alla Scala sotto la guida dei maestri David Coleman, Fabio Luisi e Pietro Mianiti. Ha fatto parte di numerose orchestre, tra cui la Junge Sinfonie Berlin, l’Ensemble ‘900 del Conservatorio di Lugano (con il M° Vladimir Aschkenazy e il M° Giorgio Bernasconi), l’Orchestra Filarmonica Italiana, l'Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago, l’Orchestra Filarmonia Veneta, Orchestra Filarmonica di Sanremo e l'orchestra Archè di Pisa. Con diverse formazioni cameristiche e orchestrali ha effettuato tournée in Cina, in Brasile, in Germania e in Romania, suonando in sale prestigiose come la Philharmonie di Berlino e la Guangzhou Opera House. Ha collaborato con i compositori vincitori di premi Oscar Nicola Piovani e Dario Marianelli.
Nel 2021 con lo spettacolo di danza e musica “Care Selve” di Aline Nari ha suonato presso festival di teatro toscani ed emiliani e per il teatro del Giglio di Lucca. 
Fonte diretta
	
		
	
		 Discografia 	
	
	
		
		
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	Interpreti: Désirée Del Santo , Alice Belardini Pini , 
			    
			    
			    Da Vinci Publishing ,  2024
			    
				    EAN 0746160916781
			    
				
				Shop  
				
			    			    	
			    							       	Descrizione:
			    						    
				    Da Vinci Classics è onorata di presentare Échos du Temps, un album straordinario che mette in luce lo squisito talento della flautista Désirée Del Santo e dell'arpista Alice Belardini Pini. Questo disco esplora il mondo sonoro raffinato e innovativo della musica francese della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo, caratterizzata dal gusto per le melodie sofisticate e le combinazioni timbriche uniche.
Questo periodo... continua a leggere 
			    
			    
		 
		 |