Antonio Longobardi
CONTATTI
CELLULARE: +39 388 6532422
|
Castellammare Di Stabia, 1984
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-07-2020
inizia gli studi musicali con il M° Angelo Ruggieri e successivamente si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno sotto la guida del M° Salvatore Lombardi. Ha partecipato a molti concorsi nazionali (Rassegna nazionale di flauto traverso “E. Krakamp”, concorso nazionale “città di Agropoli”, concorso nazionale I. Poggioli, concorso nazionale “T. Gargiulo”ecc…) classificandosi nei primi tre posti.
Si è perfezionato con i maestri: Bruno Cavallo, Marco Zoni, Andrea Oliva e Pier Narciso Masi (Musica da camera).
Nel 2006 è risultato vincitore (ex-aequo) del Premio “Jacopo Napoli” di Cave de’ Tirreni (SA) e nel 2007 è vincitore del secondo premio (con primo non assegnato) del Concorso “E.Krakamp” e del secondo premio (con primo non assegnato) del Concorso Internazionale di Interpretazione musicale “Città di Ovada”.
Nel 2009 consegue il diploma accademico di secondo livello abilitante presso il Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia con il massimo dei voti e la lode.
Ha collaborato con l’orchestra di flauti Zephyrus esibendosi in numerose rassegne concertistiche: Festival di Bellagio e del lago di Como, al Teatro dal Verme di Milano per la 69° Stagione Concertistica de “I Pomeriggi Musicali”, al Parco della Musica di Roma per il festival “Flautissimo 2013”, al Teatro alla Scala di Milano per lo spettacolo di musica e prosa “Il mio Verdi”, con la Nuova Orchestra Scarlatti (NA), Orchestra Filarmonica della Calabria, Orchestra da Camera di Fondi (LT), Orchestra Metamorfosi di Briatico (VV), Orchestra della provincia di Catanzaro “La Grecia”, Orchestra Leonardo Vinci di Vibo Valentia.
È docente di flauto presso il liceo musicale “V.Capialbi” di Vibo Valentia.
Fonte diretta