Christian Sebastianutto

[biografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via Baldasseria Bassa 190/4
CAP: 33100
CITTA': Udine
PROVINCIA: UD
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 348 0701836
categorie: Violino
[biografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 20-11-2017
E' nato in una famiglia di musicisti nel 1993 e ha intrapreso lo studio del violino all'età di 4 anni. Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica , si è diplomato presso il Conservatorio "J. Tomadini" di Udine con il massimo dei voti, la lode e menzione speciale sotto la guida di Giuliano Fontanella. Successivamente si e’ specializzato presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma con Sonig Tchakerian, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode, e presso L’ Haute Ecole de Musiche de Lausanne HEMU - Conservatoire Superior de Musiche de Lausanne nella classe di Pavel Vernikov ottenendo il Master in Concertismo. Ha frequentato numerose Masterclass in Italia e all'estero con Ivry Gitlis, Giovanni Guglielmo, Massimo Quarta, Zakhar Bron, Mihaela Martin, Gerhard Schulz e Donald Weilerstein. E' risultato vincitore di primi premi assoluti in numerosi concorsi internazionali. Nel 2014 e' stato l’unico vincitore del 31° Concorso nazionale biennale di violino "Premio Città di Vittorio Veneto” col 3°premio( 1° premio e 2° premio non assegnati) e nel 2016 ha vinto il 3ºpremio al Concorso violinistico internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo. Ha tenuto concerti come solista e musicista da camera in tutta Italia e in Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Spagna, Svizzera, Francia, Svezia, Albania, Turchia e Cile. Nel 2010 ha vinto la Borsa di Studio Iginio Gobessi come migliore allievo violinista del Conservatorio di musica di Udine. Nel 2013 ha vinto la Borsa di Studio indetta dalle "Settimane musicali del Teatro Olimpico di Vicenza" presso L'Accademia Santa Cecilia di Roma. Si è esibito come solista con numerose orchestre quali: Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Nazionale Ucraina di Donetsk, Orchestra dell’ Accademia d’archi Arrigoni, Orchestra dell' Accademia Naonis di Pordenone, Orchestra "Ferruccio Busoni" di Trieste, Interpreti Veneziani, Orchestra dell’ Università’ “Andres Bello” sotto la direzione di Domenico Mason, Massimo Belli, Jan Dobrzelewski, Walter Themel, Massimo Donadello, Eddi De Nadai. Nel 2015 è stato selezionato tra le più’ importanti Accademie musicali europee per partecipare al Festival Internazionale di musica “Encuentros Musicales Santander” in Santander (Spagna). Ha inciso un CD con il concerto n.1 in re minore di Mendelssohn per l'etichetta Amadeus Rainbow ed ha inciso per la Rai di Trieste. Suona un violino Riccardo Antoniazzi del 1905 su gentile concessione della Fondazione Procanale di Milano.


Condividi su: