Alessandro Patalini

[biografia ]
CONTATTI
[biografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 04-05-2011
Laureato col massimo dei voti in Storia del Melodramma presso l'ateneo di Torino, Alessandro Patalini ha svolto una carriera di Baritono per dieci anni, rivestendo numerosi ruoli anche protagonistici in vari importanti teatri italiani (Comunale di Bologna, Massimo di Palermo, Comunale di Firenze, Regio di Parma). Successivamente si è occupato della promozione internazionale del Concorso As.Li.Co. per giovani cantanti di tutta Europa. Si è dedicato alla didattica del canto e della respirazione dopo la frequenza del Corso di Alta Formazione Universitaria in “Vocologia Artistica” diretto dal Prof. Franco Fussi, al termine del quale, per lo studio approfondito della fisiologia di respirazione e voce, ha vinto il I° Premio Vocologia Artistica 2007 – area didattica. Grazie all’intenso lavoro di ricerca da cui è nato il Metodo Base di Respirazione, Alessandro Patalini è regolarmente invitato a intervenire a vari congressi nazionali ed internazionali di foniatria e logopedia, ha pubblicato notizie dei propri studi su riviste scientifiche, ed è stato recentemente nominato Consulente per le problematiche del canto lirico presso il centro di Audio-Foniatria dell’Ospedale di Spoleto, diretto dal dott. G. Brozzi. Alla docenza privata dei numerosi stage di respirazione tenuti periodicamente a Roma, affianca la collaborazione con varie istituzioni, quali il Capri Opera Festival, la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, la Associazione Musicale Reggina Domenico Scarlatti di Reggio Calabria, la Scuola di Musica “Insieme per Fare “ di Roma, l'Amazing Grace Gospel Choir dell'American University of Rome, la Associazione Musincanto di Fermignano (Urbino), l'Accademia Harmonica di Modena, e dal 2009, anche con L'Associazione Culturale Cantare L’Opera® di Roma.


Condividi su: