Selene Framarin
	| 
		
		
			
				CONTATTI			  INDIRIZZO: Via Grand Eyvia 21   CAP: 11100   CITTA': Aosta   PROVINCIA: AO   PAESE: Italia   CELLULARE: +39 320 8986453  | 
	
| 
	
	
	Aosta, 1985 
			categorie: Clarinetto	 | 
 
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 28-09-2010 
		
	
	
		
Nata ad Aosta nel 1985, inizia i suoi studi presso l’Istituto Musicale della sua città. Dopo essere stata premiata, nel 2003, al Concorso Clarinettistico Internazionale G. Mensi di Breno (Bs), è ammessa nella classe di Antony Pay presso l'Accademia Chigiana di Siena, dove le viene assegnata la borsa di studio. Nel 2004 entra al Conservatorio G. Verdi di Milano e si diploma l’anno seguente, sotto la guida di Luigi Magistrelli, con il massimo dei voti. Presso lo stesso conservatorio, nel 2007 consegue il Master di Alto Perfezionamento Strumentale con Alessandro Carbonare, e si perfeziona inoltre con Karl Leister, Pascal Moragues, Richard Stoltzman, Wenzel Fuchs, Enrico Maria Baroni, Paolo Beltramini e Roberta Gottardi.
In duo con la pianista Aska Carmen Saito ha vinto i premi Beltrami (2005) e Ferrero (2007) riservati ai migliori gruppi da camera del Conservatorio di Milano, la XVII edizione del Concorso Società Umanitaria (2007), il primo premio al Concorso Internazionale Camillo Togni di Gussago (2007), il secondo premio al Concorso Internazionale Città di Pinerolo (2009) e al Luigi Nono di Venaria. Con la stessa pianista, nell’estate 2010 ha effettuato una tournée in Giappone.
In Italia ha suonato, in duo e in altre formazioni cameristiche, per: Società del Quartetto, Pomeriggi Musicali, Auditorium Pollini di Padova, Sala del Buonumore di Firenze, la rassegna I martedì del Conservatorio di Vincenza, Villa Letizia di Livorno, Teatro Sancarlino di Brescia, Sala Piatti di Bergamo, GAM di Milano, AostaClassica, Università degli Studi di Milano, Associazione Dino Ciani, etc. Nel campo della musica contemporanea si è esibita con il Divertimento Ensemble, con l’Ensemble Risognanze e con il Texture Ensemble (Milano Musica, MITO, Rondò, Festival Borealis di Bergen in Norvegia). Per quanto riguarda l’attività orchestrale collabora come primo clarinetto con Sinfonica (Orchestra della Valle d’Aosta), con l’Orchestra da camera MilanoClassica e con l’Orchestra Internazionale d’Italia.
Nell’ottobre 2008 ha concluso il Biennio Superiore di Secondo livello presso il Conservatorio milanese con il massimo dei voti e la lode.
E' stata docente del Conservatorio Nazionale Edwuard Said in Palestina e recentemente ha videoregistrato, per la casa discografica Limen, Dies di Alessandro Solbiati. 
Nel suo repertorio figura Harlekin di Kalrlheinz Stockhausen, composizione per un unico clarinettista-mimo-danzatore.
Fonte diretta
	
		
	
		 Repertorio 	
			
			  ultimo aggiornamento: 28-09-2010 
		
	
	
		
Duo clarinetto – pianoforte
L. Bernstein 
Sonata – Grazioso, Andantino – Vivace e leggiero
A. Berg 
Vier Stucke fur Klarinette und Klavier op. 5 – Masig, Sehr Langsam, Sehr rasch, Langsam
J. Brahms 
Sonata in fa minore op. 120 n. 1 - Allegro appassionato, Andante un poco Adagio, Allegretto grazioso, Vivace
J. Brahms 
Sonata in mi b minore op. 120 n. 2 - Allegro amabile, Andante appassionato, Andante con moto
M. Castelnuovo Tedesco 
Sonata op.128 per cl. e pf. - Andante con moto, Scherzo, Lullaby, Rondo alla napoletana
N. Castiglioni 
Daleth – Sonatina per cl. e pf.
C. Debussy 
Premiere Rhapsodie
P. Hindemith 
Sonata - Maβig bewegt, Lebhaft, Sehr langsam, Kleines Rondo, gemachlich
J. Horovitz 
Sonatine - Allegro calmato, Lento, quasi andante, Con brio
B. Martinů 
Sonatine per cl. e pf. – Moderato, Andante, Poco allegro
D. Milhaud 
Sonatine op.100 per cl. e pf. - Tres rude, Lent, Tres rude
K. Penderecki 
3 Miniature – Allegro, Andante cantabile, Allegro ma non troppo
F. Poulenc 
Sonata per cl. e pf. - Allegretto tristemente, Romanza, Allegro con fuoco
N. Rota 
Sonata in re per cl. e pf. - Allegretto scorrevole, Andante, Allegro scorrevole
R. Schumann 
Fantasiestucke op. 73 -  Zart und mit Ausdruck, Lebhaft, leicht, Rasch und mit Feuer
R. Schumann 
Romanze op. 94 -  Nicht schnell, Einfach, innig – Etwas lebhafter, Nicht schnell
A. Solbiati 
Dies (da „ pour Ph. B.“) – Nascente, Walzer, Teso - Allegro molto
G. Tailleferre 
Arabesque per cl. e pf.
C.M. von Weber 
Gran Duo Concertante op. 48 - Allegro con fuoco, Andante con moto, Rondò
Clarinetto solo
L. Berio 
Sequenza IX 
K. Stockhausen 
Harlekin fur Klarinette