Quintetto Bottesini
	
	
		
		
			
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Beato Angelico 3  
							 C/O: Roberto Della Vecchia  
							 CAP: 64020  
							 CITTA': CANZANO  
							 PROVINCIA: TE  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO: +39 0861 1850442   
							 CELLULARE: +39 338 8116842,  +39 339 7557258   
							 FAX: +39 075 5722364   
							
							
			
		 
	 
	 | 
	
| 
 
	
	
	 
			categorie: Quintetto (Altri)	 
 |  
 
	
		
			Descrizione		
		
			Quintetto (Altri)
Repertorio: classico, contemporaneo
		
	 
	
			
	
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 08-02-2017 
		
	
	
		
Il Quintetto Bottesini, attivo dal 2006, è l’unico gruppo italiano stabile con lo speciale organico formato da quartetto d'archi e pianoforte (vlno, vla, vlc, cb, pf) consacrato da Franz Schubert nel famosissimo quintetto D667, “La Trota”.
A questo tipo di composizioni il Quintetto Bottesini ha dapprima affiancato celebri quartetti con pianoforte (Mozart, Schumann, Brahms) e brani virtuosistici di Giovanni Bottesini, il grande contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra vissuto nella seconda metà dell'Ottocento dal quale il Quintetto prende il nome. Quindi, ampliando lo sguardo, i componenti dell'ensemble hanno scelto di esplorare un repertorio che annovera i nomi dei tedeschi Ferdinand Ries (1784-1838), Hermann Goetz (1840-1876), degli austriaci Johann Nepomuk Hummel (1778.1837), Franz Limmer (1808 - 1857), del cecoslovacco Josef Labor (1842-1924), dei francesi George Onslow (1784 - 1853) Louise Farrenc (1804 - 1875) e dell'inglese Ralph Vaughan Williams (1872 - 1958).
Il repertorio dedicato al '900 e alla musica contemporanea comprende le Cuatro Estaciones Porteñas di Astor Piazzolla e brani di compositori italiani quali Carlo Crivelli, Raffaele Bellafronte, Fabrizio Festa, Stefano Taglietti, Marco Stassi, che hanno scritto nuove opere espressamente dedicate al QB.