Maria Sbeglia
CONTATTI
INDIRIZZO: via C. Poerio 18
CAP: 80121
CITTA': NAPOLI
PROVINCIA: NA
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 081 7643695
TELEFONO E FAX: +39 081 668474
|
Biografia
.
Maria Sbeglia ha iniziato lo studio del pianoforte a tre anni con Emilia Gubitosi e ha tenuto il suo primo concerto all'età di cinque anni, nel 2021 ha festeggiato il 50° anniversario dal suo primo concerto. Successivamente ha continuato gli studi al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con il Maestro Massimo Bertucci e la pianista Annamaria Pennella, diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Si è perfezionata con il Maestro Aldo Ciccolini. E’ vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali ed ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive per la RAI e per emittenti straniere. Svolge attività concertistica sia in Italia che all’estero. Ha effettuato Tournée in Jugoslavia, Polonia, Bulgaria, Germania, Svizzera, Spagna, Francia, Kwait. Dal 1991 suona in duo pianistico con il marito, Umberto Zamuner. E' docente al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. E’ regolarmente invitata a far parte di giurie di concorsi pianistici Nazionali ed Internazionali. Nel 2000, è stata nominata Direttore Artistico della Fondazione Franco Michele Napolitano, con la quale organizza due stagioni concertistiche: una estiva ad Anacapri intitolata ANACAPRIFAMUSICA ed una invernale a Napoli. Nel 2003 ha ideato il festival “Dal Barocco al Jazz” che per la presenza di artisti e orchestre di fama internazionale e per la varietà dei programmi è diventato uno degli eventi estivi più attesi della Regione Campania. Dal 2004 al 2009 ha ricoperto l’incarico di Consigliere Comunale ad Anacapri con delega alla cultura. Ha curato inoltre la direzione artistica di eventi per il Polo della qualità, il Rotary International, i Lions, la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e per diversi Comuni della Campania. Nel 2013, durante la sua presidenza del Rotary Club Napoli Ovest, ha fondato la Rotary Youth Chamber Orchestra, organico d’archi giovanile di cui cura tutta l’attività ed e’ promotrice di numerose attività musicali a favore dei giovani musicisti. Recentemente le sono stati assegnati 2 prestigiosi premi per l’impegno in ambito culturale e musicale Il premio di “Varia Umanità” del Premio Capri San Michele e Il premio “Oltre l’Orizzonte” dell’Associazione Ex allievi San Pietro a Majella di Napoli. Dal 2016 al 2019 ha curato la direzione artistica della manifestazione “Mezzogiorno a San Teodoro” e del premio per giovani musicisti “Palazzo San Teodoro” di Napoli. E’ Direttore artistico del Concorso Internazionale Emilia ed Elsa Gubitosi che si svolge a Capri.