Giacomo Fuga
	
	
		
		
			
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Barbaroux 39  
							 CAP: 10122  
							 CITTA': Torino  
							 PROVINCIA: TO  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO E FAX: +39 011 5174630   
							
			
		 
	 
	 | 
	
| 
 
	
	
	Torino, 1962 
			categorie: Pianoforte	 
 |  
 
	
			
	
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 06-05-2014 
		
	
	
		
Si è diplomato in pianoforte al Conservatorio G. Verdi di Torino a diciassette anni, con il massimo dei voti e la lode ed ha compiuto studi di composizione e di direzione d’orchestra.
Premiato in alcuni concorsi pianistici internazionali tra cui il Rina Salagallo di Monza (1980), il Viotti-Valsesia e il Viotti di Vercelli (1981), ha subito intrapreso una notevole attività concertistica suonando in sale prestigiose quali la Salle Cortot di Parigi, la StefanienSaal di Graz, il Conservatorio di Ginevra, la Bunka Kaikan di Tokio.
Dal 1987 è componente del Trio di Torino, vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale G.B. Viotti di Vercelli (1990) e del  Secondo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka nell’aprile 1993, col quale svolge una prestigiosa attività concertistica. Nella formazione di quintetto  ha vinto, nel 1995, il 2° premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Trapani
La sua discografia comprende opere di Faurè, Dukas, Bizet e Sandro Fuga e con il Trio di Torino ha inciso musiche tra l’altro di Chopin, Brahms, Dvorak, Shostakovich e  Rachmaninov.
Tutte le registrazioni sono pubblicate dalla Real Sound.
Giacomo Fuga è docente di pianoforte principale al Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria.
Fonte diretta
	
		
	
		 Discografia 	
	
	
		
		
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	con Massimo Macrì , Giacomo Fuga , 
			    
			    
			    Naxos ,  2014
			    
				    Numero di catalogo discografico 8573141
			    
				
				
				
			    			    	
			    							       	Descrizione:
			    						    
				    Nel CD: Preludio, Aria e Finale (1933) di Goffredo Petrassi, Sonata in Re maggiore op. 38 (1888) di Francesco Cilea, Sonata n. 1 (1936) di Alessandro Fuga: tutte per violoncello e pianoforte.
			    
			    
		 
		 |