Orchestra da Camera Canova
CONTATTI
CELLULARE: +39 346 6273874
|
categorie: Gruppi cameristici - Orchestre da camera
|
Descrizione
Gruppi cameristici - Orchestre da camera
Organico: cameristico-sinfonico
Biografia
ultimo aggiornamento: 05-01-2022
L’Orchestra da Camera Canova è stata fondata dal suo direttore, Enrico Saverio Pagano, nel
2014. Ha un particolare interesse per il classicismo musicale e si avvale della collaborazione
di alcuni dei migliori giovani professionisti italiani, la cui età media è di 25 anni. Definita
da la Repubblica “una delle migliori realtà giovanili in circolazione”, dalla sua fondazione
ha effettuato circa cento concerti in tutta Italia e all’estero. Si è esibita in luoghi o festival
come l’Arena di Verona, il Teatro Comunale di Ferrara, il Teatro Alighieri di Ravenna, il
Festival della cultura di Bergamo, il Teatro Comunale di Mantova, la rassegna Armonie in
Valcerrina, il Festival Vivaldi di Venezia e il Valletta Baroque Festival, collaborando con
artisti come Alessandro Baricco, Gloria Campaner, Simone Zanchini, Vittorio
Prato, Manuela Custer, Tommaso Lonquich e Gabriele Cassone. A maggio
2021, edito da Sony Classical, è uscito l’album di esordio dell’orchestra
dedicato alla riscoperta di Giovanni Paisiello, cui ha fatto seguito il
secondo dedicato a Beethoven e sempre edito dalla Sony. La Canova
è ensemble in residenza della IUC – Concerti alla Sapienza di Roma,
del Varese Estense Festival e di Verbano Musica Estate (Locarno,
Svizzera) ed è sostenuta da Ensto – Apollo e da Auriga Srl. Nel mese
di settembre è stata l’unica orchestra invitata a esibirsi sull’isola di
Procida per la Capitale della Cultura 2022.