Descrizione
Natura giuridica: ente pubblico
Attività: prosa, teatro sperimentale, concertistica (Incontri Musicali Narnesi), stagione lirica (Operaincanto)
Periodo: settembre - maggio
Proprietà: pubblica - Comune di Narni
Dati storici e architettonici
Anno di realizzazione: 1856
Pianta all'italiana
Posti totali: n.366, palchi n.50, ordini di palchi n.3, loggione n.60 posti
Dati tecnici
Palcoscenico: larghezza utile m.9, larghezza da muro a muro m.15, profondità da sipario a muro m.15, profondità da sipario a ultimo tiro utile m.13, declivio 3%, sipario apertura manuale, boccascena altezza m.7, larghezza m.9.20, graticcia, altezza sotto graticcia m.15, sottopalco altezza m.3, larghezza utile m.10, profondità utile m.5, inquadratura di colore nero, quinte n.7 mobili da metri cadauna 9x3, soffitti n.3 da metri cadauno 3x10, fondali da metri cadauno 10x12, pianoforte marca Kawai mezza coda, golfo mistico (predisponibile su richiesta), profondità m.2, posti n.40, podio direttore
Carico elettrico: kw 120, volt 220/380, sistemazione lato destro palcoscenico, distanza dal palcoscenico m.2, consolle luci marca SGM modello Regia B, possibilità sistemazione dimmer in palcoscenico
Carico e scarico materiali: gli automezzi di piccole dimensioni possono arrivare alla porta di scarico del palcoscenico, porta di scarico altezza m.2, larghezza m.1.5
Altri spazi: camerini n.10, docce e servizi n.3+3, foyer, magazzino
Attività: musica, prosa, danza e balletto