Francesco Ferrarini
CONTATTI
INDIRIZZO: Loc. Sona, via Piave 6
CAP: 37010
CITTA': PALAZZOLO
CELLULARE: +39 328 4311511
TELEFONO E FAX: +39 045 6082350
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 04-08-2017
nato a Verona, si è diplomato con il M° Luca Simoncini con il massimo
dei voti e la Lode.
Ha seguito per sei anni i corsi tenuti dal M° Mario Brunello a Brescia e
dal 1984 al 2000 ha studiato con il M° Franco Rossi, di cui Ferrarini è
considerato tra i migliori allievi.
E’ risultato vincitori di Concorsi nazionali ed internazionali: Concorso
Nuovi Talenti, Premio Quadrivio, Concorso nazionale di Biella, Concorso
Zamboni di Cesena, Concorso internazionale di musica da camera di
Caltanissetta.
In qualità di solista e primo violoncello , ha collaborato e collabora
tutt’ora con le migliori orchestre da camera presenti in Italia, inoltre
ha suonato anche con i Virtuosi di Mosca diretti da Yuri Bashmet,
Al suo attivo ha più di 2000 concerti tenuti nelle più prestigiose sale
italiane e in Francia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna, Finlandia,
Olanda, Inghilterra, Turchia, Grecia, Russia, Repubblica Ceca, Stati
Uniti, Messico, Perù, Argentina, Canada, Giappone Korea, Cina, India.
In qualità di primo violoncello e solista ha collaborato dal 2000 al
2008 con l’Orchestra del Teatro Regio di Parma, successivamente sempre
come primo violoncello e solista con il Teatro Carlo Felice di Genova
Teatro Regio di Torino e il Teatro la Fenice di Venezia.
Svolge un’intensa attività di musica da camera suonando con musicisti
quali: G. Demus, P. Vernikov, B. Belkin, B. Canino, D. Rossi ecc. ed è
docente di violoncello presso il Conservatorio di Trapani.