Descrizione
Anno di costituzione: 1975
Natura giuridica: sezione culturale della Società Cooperativa FLOG (Fondazione Lavoratori Officine Galileo) costituita nel 1945.
Il Centro svolge attività di documentazione e diffusione delle tradizioni popolari; realizza ricerche, organizza convegni, seminari e rassegne musicali: Film Etnomusicale e Musica dei Popoli.
Possiede una mediateca delle tradizioni popolari (istituita nel 1983) notificata dalla Sovrintendenza ai Beni Archivistici della Toscana nel 1986, suddivisa nelle sezioni: archivio sonoro, archivio audiovisivo, archivio fotografico, archivio bibliografico.
L'archivio sonoro comprende registrazioni di tutti i concerti della Rassegna Internazionale Musica dei Popoli; registrazioni su nastro magnetico di novelle e canti tradizionali della Toscana (collezione Caterina Bueno, collezione De Simonis, Fondo Giuntini), dischi sulla musia etnica europea ed extra-europea.
L'archivio audiovisivo comprende audiovisivi formato Umatic e VHS di tutti i concerti della Rassegna Musica dei Popoli; copie d'archivio in VHS di alcuni dei film della rassegna del Film Etnomusicale; documentazione delle ricerche sul campo delle feste popolari e i mestieri artigianali in Toscana.
L'archivio fotografico comprende 6.000 negativi e 1.400 diapositive di musicisti e strumenti tradizionali; documentazione dell'ex Area Galileo di Rifredi (5.000 tra foto e diapositive); 2.000 diapositive sulle feste popolari toscane.
L'archivio bibliografico comprende libri di scienze storiche e sociali, di etnomusicologia e tradizioni popolari, riviste musicologiche nazionali ed estere.
Orario per il pubblico: 10.30/12.30 - 15.30/18.30 (dal lunedì al venerdì solo per appuntamento)