Descrizione
Associazioni concertistiche
Anno di costituzione: 1989
Attività : concertistica (settembre/giugno), corsi, studi e ricerche
Sedi: Sala dell'Accademia
Centri di ricerca musicologica
Anno di costituzione: 1989
Natura giuridica: associazione senza fini di lucro
L'Accademia promuove lo studio, la documentazione e la valorizzazione del fortepiano nei suoi molteplici aspetti (costruzione e restauro, tecnica esecutiva, letteratura) e della sua musica; organizza conferenze, concerti, laboratori e corsi di interpretazione, manutenzione, restauro e prassi esecutiva; possiede inoltre una interessante raccolta di antichi strumenti.
Note: l'Accademia possiede una biblioteca specializzata sulle tematiche relative al fortepiano
Corsi e stages brevi di natura artistica
Corsi di prassi esecutiva nella musica barocca per strumenti a tastiera
Note: periodo e docenti variabili. L'Accademia promuove stages sul restauro del fortepiano e di interpretazione per strumenti a tastiera
Costruttori, tecnici, restauratori - Strumenti antichi
Accademia "Bartolomeo Cristofori" Laboratorio di Restauro
Restauro: fortepiani