Raffaella Cardaropoli
CONTATTI
INDIRIZZO: via Vescovo Capaccio 3
CAP: 84082
CITTA': Bracigliano
PROVINCIA: SA
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 081 969956
CELLULARE: +39 327 3695811
|
Mercato San Severino, 1999
categorie: Violoncello
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 21-11-2018
Si è distinta per aver vinto il I° Premio all'International Cello Competition 'Antonio Janigro' in Croazia e gli è stato assegnato anche il premio “The Zagreb Soloists Award”.
È risultata al I° Posto al prestigioso “Premio Abbado” (sez. Violoncello) istituito dal Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica italiano, come migliore violoncellista italiana.
Ha tenuto concerti in varie nazioni nel Mondo: Italia, Svizzera, Germania, Malta, Austria), il 30 maggio 2016 ha debuttato in USA a New York presso la prestigiosa “Carnegie Hall”, il 7 giugno 2016 si è esibita presso la sala della Filarmonica “George Enescu” di Bucarest (Romania), il 12 aprile 2017 presso la Royal Albert Hall di Londra e il 31 dicembre 2017 presso la HAINAN Concert Hall (CINA).
All’attività solistica affianca quella cameristica che l’ha portata ad esibirsi presso: Casa Mozart di Rovereto e presso la Fundacion Eutherpe di Leòn, col Duo Elettra, Casa Verdi di Milano e Shigeru Kawai Center di Madrid col TRIO KRONOS, presso la Società dei Concerti di Milano e presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo.
Si è esibita in Germania con la Mannheimer Philharmoniker presso
Konzerthaus a Karlsruhe, RosenGarten e kulturhaus Mannheim (Germania),
LiederHalle a Stuttgart (Stoccarda), Gasteing Munchen (Monaco di Baviera),
MeistersingerHalle di Nurnberg (Norimberga).
Le viene conferito a l’Aquila il Premio Speciale “W. A. Mozart” con borsa di studio e concerto con i Solisti Aquilani dove ha eseguito il Concerto di Vivaldi in Do Minore per violoncello e orchestra, e il premio “Cello Hitz” con l’esibizione in pubblico col pianista Bruno Canino nel Festival RovigoCelloCity.
Le è stata assegnata dall’Accademia Musicale di Santa Cecilia di Roma, la prestigiosa Borsa di studio “Settimana musicale Teatro Olimpico di Vicenza”.
Ha vinto il I° premio al concorso “Giorgetti” presso la Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano.
Il 16 Dicembre 2016 con Diretta su Rai 2 ha partecipato da solista al tradizionale Concerto di Natale presso la Camera dei Deputati.
Si è esibita da solista con l’Orchestra da Camera della Campania il Concerto per Violoncello e orchestra in Do Maggiore di Haydn, con l’Orchestra Sinfonica di Arezzo il Concerto n. 1 per violoncello e orchestra di Camille Saint Saense, con l’Orchestra sinfonica di Salerno il Concerto di Dvorak, con “I Solisti Aquilani” ha eseguito il Concerto in Do minore per Violoncello e orchestra di A. Vivaldi, con l’Orchestra Scarlatti di Napoli Concerto per violoncello e orchestra in Re Maggiore di Haydn, e con la Ukrainian State Chamber Orchestra “Ivan Frankivsk” e I Solisti di Zagabria il Pezzo Capriccioso di Tchaikovsky per violoncello e orchestra e con l’orchestra del Staatstheater di Hannover (Germania).
Si è inoltre esibita nella splendida cornice della “Sala Piatti” al Festival Violoncellistico Internazionale “Alfredo Piatti” di Bergamo e presso lo splendido Teatro Politeama di Palermo.
Si è esibita presso il Teatro San Carlo di Napoli nell’Opera “Olimpiade” di Pergolesi che ha inaugurato la stagione musicale 2011, trasmessa su radio 3 e ripresa dalla trasmissione televisiva della RAI “Prima della Prima”. Nel settembre 2018 è stata selezionata, tra 150 violoncellisti provenienti da tutto il mondo nel prestigioso Festival Kronberg Academy per seguire il Cello Masterclasses & Concerts 2018 con i migliori docenti al Mondo: Frans Helmerson, Gary Hoffman, Jens Peter Maintz e Wolfgang Emanuel Schmidt.
Si è diplomata presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno con L. Santarpino a soli 14 anni con la votazione di 10/10 più lode e menzione d’Onore e le è stata attribuita la borsa di studio “P. Pastorino” conferita da F.I.D.A.P.A.
Ha conseguito, inoltre, il Diploma di perfezionamento (post-diploma) in violoncello con G. Sollima presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Attualmente si perfeziona perfeziona presso la Hochschule der Künste Bern con Antonio Meneses. Ha ricevuto la Medaglia della Camera dei Deputati alla presenza delle più alte cariche dello Stato, come riconoscimento al suo talento artistico, e per i successi riportati nel corso degli ultimi anni in prestigiose competizioni violoncellistiche internazionali.
Suona un violoncello Gaetano Antoniazzi (1864) per gentile concessione della “Fondazione Pro-canale” di Milano.
Fonte diretta