Caravaggio Piano Quartet
CONTATTI
INDIRIZZO: via A. Ballarini 32a
CAP: 00100
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 7880012
CELLULARE: +39 393 8971690
|
categorie: Quartetto violino, viola, violoncello e pianoforte
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 27-05-2019
Il Quartetto Caravaggio si è costituito ufficialmente nel 2017 da parte di giovanissimi talenti ciascuno con doti di eccellenza derivata da moderne impostazioni consolidate da formazioni superiori presso Royal Academy of Music, Guidlhall School of Music and Drama, Universität Mozarteum, la Haute École de Musique di Ginevra e l’Accademia di Santa Cecilia. Il Quartetto è formato da Federico Piccotti (violino), Matteo Mizera (viola), Daniel Mizera (violoncello) e Bernat Català (pianoforte).
Il quartetto ha debuttato con un concerto alla prestigiosa sala Barcellonese del Jardí dels Tarongers ed una registrazione radiofonica emessa da Catalunya Radio riscuotendo grande successo dal pubblico e dalla critica. Da esso è nato un ciclo di concerti/interviste, chiamato “Audiciones Intimes” condotto e ideato da Xavier Chavarria, in collaborazione con la Radio CatMusica. Il loro primo debutto in Italia è stato presso l’Accademia Filarmonica Romana nella stagione estiva “Prestissimo” del 2018. Il Quartetto è inoltre vincitore del Premio “Alberto Burri” presso il concorso del “Festival delle Nazioni 2018” e il XXXVIII premio della critica “F.Abbiati” 2019, categoria “Premio Farulli”. Il 2019 prevede numerosi concerti presso associazioni musicali ed enti culturali in Catalogna e in Italia come la Società del Quartetto di Milano, il Festival Internazionale di Musica d’Altafulla, il Festival delle Nazioni e la IUC. I membri del gruppo hanno avuto la fortuna di apprendere l’arte della musica d’insieme da grandi Maestri e ensembles di fama internazionale come Belcea Quartet, Endellion Quartet, Heath Quartet, Trio di Parma, Günter Pichler, Quartetto di Cremona, Carlo Fabiano, Roberto Gonzalez, David Takeno, Rachel Roberts, Danusha Waskiewicz, Carole Presland, Katia Apekisheva, Matthew Jones, Peter Bithel e Diana Ketler.