Giovanni Battista Romano
Biografia
.
diplomato in pianoforte al Conservatorio di Pescara, ha conseguito il Diploma
accademico di II livello al il Conservatorio di Cosenza. Ha partecipato a diversi Concorsi pianistici nazionali
ed internazionali, e ha vinto il premio speciale come miglior interprete di musica contemporanea al XV
Concorso Internazionale di Ibiza. Si è perfezionato con Aldo Ciccolini, Michele Marvulli, Vincenzo De Filpo e
Vittorio Pellitteri. Intraprende una brillante attività concertistica e nell’estate 2005 è stato cembalista in La
Serva Padrona di Pergolesi in varie città della Calabria. In occasione delle manifestazioni mozartiane del
2006 ha tenuto numerosi concerti e varie relazioni su opere di Mozart e nel febbraio 2010 è stato relatore in
occasione dell’incontro di studi su musica e gioco Ludus in Musica presso il Conservatorio di Cosenza e alla
presenza dello psico-pedagogista della musica François Delalande, presentando il suo studio Dalle forme del
gioco al gioco delle forme (musicali), esplorazione, organizzazione e percezione in Játékok (Giochi) di György
Kurtág. In occasione del Millenario dalla morte di San Nilo, ha presentato al pubblico di Rossano la sua
composizione sinfonico-corale In Mistica Solitudine riscuotendo notevoli consensi di critica e di pubblico,
rieseguita in occasione della Conferenza Episcopale Calabra. Nell’estate 2007 è stata eseguita la sua
raccolta per canto e pianoforte Poémes de Josipovici, su testi del poeta e filosofo francese Jean Josipovici.
Interessante il suo oratorio In Diem Nativitatis Christi per coro, violoncello e pianoforte. E’docente di
pianoforte presso le scuole secondarie.