Valeria di Pietro
categorie: Flauto traverso
|
Descrizione
Flauto traverso
(anche ottavino)
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-07-2020
Ha iniziato i suoi studi presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara nella classe del M° M. Fabiani, si è diplomata ed ha conseguito nello stesso istituto i bienni specialistici in flauto traverso e musica da camera, con il massimo dei voti e la lode. Successivamente ha proseguito gli studi con il M° N. Campitelli e si è poi perfezionata presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma con il M° A. Oliva, presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena con il M° P. Gallois e ha frequentato l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino con il M° N. Mazzanti.
Con lui ha altresì conseguito il Master in ottavino di I e II livello presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Attualmente studia presso l’Accademia Italiana del Flauto di Roma con il M° M. Marasco.
Come studente effettivo ha seguito masterclass con G. Pretto, A. Persichilli, P. Gallois, J. Zoon, E. Beynon, M. Marasco, W. Bennett, G. Warren, M. Larrieu, B. Grossi, D. Formisano, P. Taballione, N. Mazzanti, J. Gunn, P. Stahel, G. Hinze e P. Verhoyen.
Ha partecipato al corso estivo di formazione orchestrale F. Fenaroli di Lanciano ricoprendo il ruolo di primo e secondo flauto. Nel settembre 2015, a seguito dell’invito ricevuto dall’Oper Im Berg Festival, ha partecipato allo Skive Opera Festival in Danimarca come secondo flauto e ottavino. In programma anche la prima esecuzione di “Der Sonnenkreise”, opera del contemporaneo danese J.Jacobsen. In formazione cameristica si è esibita con il quintetto di fiati “Controvento” fino al 2016.
Ha suonato come ottavino nell'Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, come secondo/terzo flauto e ottavino con l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra dell’Accademia Musicale Pescarese e l’Ensemble Testori. Ha ricoperto il ruolo di primo flauto presso l’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma.
É risultata idonea per la Filarmonica del festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo. È stata segnalata come flauto e ottavino per l’Orchestra “Ernest&Young” di Roma.
Con l’Orchestra del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, vincitrice dell'audizione per il ruolo di primo flauto, ha avuto modo di suonare pagine importanti nel repertorio sinfonico ed operistico. Nel 2016 ha eseguito come solista il Concerto per flauto e orchestra in Sol Maggiore di W.A. Mozart.
Attualmente ricopre il ruolo di secondo flauto e ottavino presso l'Orchestra Antonio Vivaldi e l’Orchestra Senzaspine di Bologna. É parte dello staff dell’International Piccolo Festival.
Nel novembre 2018 ha vinto il 3° premio ex aequo nella Cat. Ottavino al Concorso Internazionale “Severino Gazzelloni”. Ha partecipato all’International Piccolo Festival nel 2018 come studente suonando anche nel concerto “Premières and new music for piccolo”, nel 2019 come ospite tenendo un concerto come vincitrice del premio “Gazzelloni”.
Ha suonato con Direttori e solisti quali D. Renzetti, F. Luisi, L. Piovano, M. Mariotti, N. Paszkowski, R. Molinelli, P. Ciolino, G. Bonolis, B. Montebello, T. Shimono, J. L. Koenig, N. Khozyainov, A. Piovano, A. Ceccato, R. De Maio, N. Piovani, P. Iannone, G. Sollima, A. Serova, A. Mayer, A. Kobrin.